Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «concordanza», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Concordanza

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola concordanza è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-cor-dàn-za. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con concordanza per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La concordanza di opinioni fece sì che la riunione terminasse ad un'ora accettabile.
  • Tra me e Attilio non c'è alcuna concordanza di pareri.
  • A scuola si studia la concordanza dei tempi con degli esercizi scritti.
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La corrispondenza con Vienna l'eccitava. Era conferma, poiché nelle lodi del vecchio poeta, al di là della consumata cortesia, “sentiva” gl'impercettibili segnali di concordanza tra persone d'ingegno. Era fonte di piacere sottile, nel gioco malizioso e innocente d'allusioni inconsce. Quando s'accingeva a scrivergli provava agitazione, quasi alla vigilia d'un convegno.

La vecchia casa di Neera (1900): Molte persone che avevano conosciuto anche per poco l'uomo insigne che non era più molti di coloro che senza averlo conosciuto personalmente onoravano in lui la rara concordanza fra l'ingegno e il carattere venivano in seguito e ad ogni svolto di via altri se ne aggiungevano; altri, trovandosi sul passaggio della salma venerata, interrompevano la loro corsa di affari o per curiosità o per simpatia per poterne parlare in casa e ripeterlo agli amici. L'interminabile sfilata si perdeva colle carrozze del seguito in tutte le vie adiacenti.

Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Con queste conclusioni stanno in perfetta concordanza i reperti, descritti nella relazione nelle fosse e sui singoli cadaveri degli ufficiali polacchi.» Aggiungo che queste conclusioni sono state adottate e sottoscritte all'unanimità, e che anche nella discussione preparatoria nessun dissenso si è manifestato fra i membri della Commissione.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concordanza
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: concordanze.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conca, cono, coca, cora, corna, coda, coana, onoranza, onora, onda, ocra, orna, orza, nord, norna, nona, nana, rana.
Parole contenute in "concordanza"
con, dan, orda, corda, danza, concorda.
Lucchetti
Usando "concordanza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * danzare = concorre; * danzarono = concorrono.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concordanza" si può ottenere dalle seguenti coppie: concorre/danzare, concorrono/danzarono.
Sciarade incatenate
La parola "concordanza" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concorda+danza.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Concordanze di suoni, Lo ripete chi non concorda, Accadere in concomitanza, Un piano diplomatico a tappe concordate, Piano a tappe concordato.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario grammaticale della lingua italiana del 1869
Concordanza - E' lo stesso che accordo, conformità, ed in grammatica esprime lo stato di due parole che son modificate allo stesso modo, e convengono l'una all'altra. Le regole di concordanza riguardano le parole variabili, che sono il nome il pronome, l'aggettivo, l'articolo, il verbo e il participio.

L'aggettivo concorda in genere e numero col nome, espresso o sottinteso; e così pure l'articolo - Es. Il giovanetto ubbidiente - La fanciulla buona: ed al plurale - I giovanetti ubbidienti, le fanciulle buone. (V. Aggettivo).

Quando in una proposizione vi hanno più nomi singolari, l'aggettivo, che a tutti si riferisce, deve esser posto al numero plurale - Es. Dante e Virgilio sommi poeti.

Quando i sostantivi d'una medesima proposizione sono di genere diverso, l'aggettivo si pone al plurale, come più degno - Es. Il pastorello, e la Nina, e la stessa madre di lei, giulivi corsero dal curato.

Il pronome, come l'aggettivo, concorda in genere ed in numero col nome espresso o sottinteso, del quale fa le veci. Es. Abbiate tanto più cara la sanità, quanto Ella è migliore di tutte le cose, delle quali dobbiamo noi tutti essere buoni riguardatori e buoni guardiani. (V. Pronome)

Il pronome che si riferisce a più nomi di numero singolare e dello stesso genere, come pure quello che si dà a più nomi di diverso genere, seguono nella concordanza le stesse regole dell'aggettivo - Es. Carlo ed Enrico, de' quali vi ho parlato, sono studiosi. - La città ed il castello de' Signori ...... erano quelli, che più resistevano alle forze del nemico.

Il verbo concorda in numero ed in persona col nome espresso o sottinteso, che è il suo soggetto, o col pronome, espresso o sottinteso, che faccia le veci di esso nome. Es. Dante Alighieri fu sommo poeta civile. Egli creò un miracolo d'epopea. La lingua italiana, lingua divina, e la Divina Commedia, nacquero ad un tempo dal suo cervello.

Se un verbo abbia per soggetto più nomi di numero singolare, prende esso la desinenza plurale - Es. La diligenza, l'industria, il buon costume, la temperanza e la civiltà rendono le famiglie degne.

Se il soggetto sia un nome collettivo, come popolo, esercito, plebaglia, il verbo, che secondo la regola dovrebb'essere singolare, può mettersi al plurale - Es. La gente, a quelle grida, corsero in fretta. (V. Collettivi).

Se i nomi, o pronomi, soggetti del verbo, sono di diverse persone, il verbo s'accorda piuttosto con la prima che con la seconda o terza, e piuttosto con la seconda che con la terza - Es. Tu ed io ragioniamo di quell'accaduto - Tu ed egli ripetete la lezione - Io e Giovanni ed il povero vecchio ci mettemmo in cammino per quella selva.

Il participio passato, se s'adopera come semplice aggettivo, senz'accompagnamento di verbo, concorda col nome, secondo la regola degli aggettivi - Es. Giunsero in un luogo dilettevole, pieno d'erbe e di fiori e d'alberi chiuso. (V. Participio).

Se ha l'appoggio del verbo essere, esprimendo stato o qualità, debbe sempre accordare in genere e numero col soggetto - Es. La modestia nei giovani è molto lodata.

Se invece il participio è accompagnato dal verbo avere, o resta invariato, o concorda con l'oggetto - Es. Carlo avea raccontato la storia, ovvero raccontata - Ho inteso le tue lamentanze fatte al maestro, ovvero, ho intese ec. (V. Ausiliarii).

Questa medesima regola vale pe' participii assoluti, che portano sottinteso il gerundio avendo, restando ad arbitrio dello scrittore di farli accordare o no co' nomi a cui si congiungono - Es. Letto le antiche storie, giudicai delle cose passate, ovvero lette ec. - Dato le vele a' venti, ovvero date le vele ec.

Notiamo da ultimo che i detti participii rimangono sempre invariati, trovandosi innanzi ad un verbo infinito, e particolarmente se questo sia preceduto dalla preposizione di - Es. Furono contenti di leggere quel giorno stesso la cronaca.

Si avverta che queste riportate di sopra non sono che le regole generali di concordanza; epperò per le eccezioni e le varietà particolari di esse debbono gli studiosi consultare la grammatica. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Concordanza - [T.] S. f. Atto ed effetto del concordare; e gli oggetti stessi concordanti o concordati. Sen. Pist. (C) Fr. Jac. Tod. 2. 51. 19. La Fede e la Speranza Son d'una concordanza E d'una volontade.

2. In senso mus. Convenienza di suoni grati all'orecchio. Bronz. Rim. Burl. 2. 261. (C) E cantavisi a dieci, a venti, a trenta, Con altra concordanza che di scuole. [Val.] Ant. Com. Dant. Etrur. 2. 442. Secondo che queste note sono alte o basse, così chinano ed alzano la voce, onde rendono a' loro canti dolci concordanze. Potrebbe dire più del sempl. Accordo.

(Mus.) [Ross.] Franc. in Gerb. 3. 11. Ne' primordii dell'armonia dicevasi esservi concordanza quando una o più voci proferite insieme potevano accordarsi secondo l'udito; e appellavansi concordanze perfette l'unisono e l'ottava. Concordanze imperfette la terza maggiore e la terza minore; concordanze medie la quarta e la quinta.

Anco in poesia, in quanto è gemella alla musica. T. D. Conv. Rima, s'intende quella concordanza che nell'ultima e penultima sillaba far si suole. – Concordanza soave di suoni, anco in prosa. – Di sillabe.

3. Fare le concordanze, Accordare, secondo le regole della lingua, i nomi tra loro e i nomi co' verbi. [Val.] Fag. Rim. 3. 21.

[Cors.] Car. Rett. Arist. 3. 5. La concordanza de' numeri, cioè che siano accozzati rettamente insieme, secondo che sono di natura o di uno, o di più. T. Il nome non è in concordanza col verbo. – Metterli in concordanza.

T. Studiare le concordanze (i primi elementi della gramm.). – Essere alle, Saperle.

4. (B.A.) [Manf.] Unione armoniosa che risulta dalla conveniente disposizione delle parti che compongono un dipinto, non che dall'accordo delle tinte. = Vas. Op. Introd. 1. 131. (C) Ogni cosa corrisponda ad un tutto dell'opera, di maniera che, quando la pittura si guarda, vi si conosca una concordanza unita, che dia terrore nelle furie, e dolcezza negli effetti piacevoli.

5. [Ghir.] Concordanza e Concordanze della Bibbia, e indica i luoghi ove leggonsi le parole della Bibbia per poterle con facilità ritrovare e puntualmente citare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: concordai, concordammo, concordando, concordano, concordante, concordantemente, concordanti « concordanza » concordanze, concordare, concordarono, concordasse, concordassero, concordassi, concordassimo
Parole di undici lettere: concordando, concordante, concordanti « concordanza » concordanze, concordasse, concordassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gravidanza, pseudogravidanza, baldanza, abbondanza, sovrabbondanza, ridondanza, tardanza « concordanza (aznadrocnoc) » discordanza, alleanza, creanza, malacreanza, ganza, stravaganza, eleganza
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A

Commenti sulla voce «concordanza» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze