Forma verbale |
Concentrava è una forma del verbo concentrare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di concentrare. |
Informazioni di base |
La parola concentrava è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con concentrava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il dovere del medico di Luigi Pirandello (1902): Una mattina, si provò a sollevare le mani dal letto, per guardarsele e, nel veder le dita esangui tremolare, sorrise. Si sentiva ancora come nel vuoto, in un vuoto però tranquillo, soave, di sogno. Solo qualche minuzia, lì, nella camera, gli s'avvistava di tratto in tratto: un fregio dipinto nel soffitto, la peluria verde della coperta di lana sul letto, che gli richiamava alla memoria i fili d'erba d'un prato o d'una ajuola; e vi concentrava tutta l'attenzione, beato; poi, prima di stancarsene, richiudeva gli occhi e provava un dolce smarrimento d'ebbrezza, vaneggiava in una delizia ineffabile. Senilità di Italo Svevo (1898): Poi, quando nella stanza vicina percepì chiara e sonora la voce di quell'altra sognatrice, il suo rimorso fu cocentissimo. Che male ci sarebbe stato a lasciar continuare quei sogni innocenti nei quali si concentrava tutta la vita d'Amalia? Vero è che quel rimorso finì col mutarsi in una grande compassione di se stesso che lo fece piangere e trovare un grande sollievo in quello sfogo. Quella notte dunque il rimorso gli fece trovare il sonno. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Pel momento pareva che avesse rinunciato a servirsi delle sue artiglierie, non potendo ancora presentare i suoi fianchi e non possedendo in coperta pezzi tali da competere con quelli della nave negriera, ma concentrava tutta la sua attenzione ad impedire la fuga. Era già giunta a soli ottocento passi dalla Guadiana, che procedeva cautamente per non urtare nel banco e scoprire il canale, quando al largo si vide un razzo ad inalzarsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concentrava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concentrata, concentravi, concentravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: concerà, concava, conca, contava, conta, coca, coeva, cora, cova, cenava, cena, cetra, cera, cerva, cava, onerava, onera, onta, ocra, nera. |
Parole con "concentrava" |
Iniziano con "concentrava": concentravamo, concentravano, concentravate. |
Finiscono con "concentrava": deconcentrava, riconcentrava. |
Contengono "concentrava": deconcentravamo, deconcentravano, deconcentravate, riconcentravamo, riconcentravano, riconcentravate. |
»» Vedi parole che contengono concentrava per la lista completa |
Parole contenute in "concentrava" |
ava, con, tra, cent, once, conce, entra, centra, entrava, centrava, concentra. |
Incastri |
Inserito nella parola demo dà DEconcentravaMO; in rimo dà RIconcentravaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concentrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/incentrava, corico/riconcentrava, concerie/rientrava, concentrai/iva, concentramenti/mentiva, concentrano/nova, concentrasti/stiva. |
Usando "concentrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centravate = conte; * vano = concentrano; * vate = concentrate; * vanti = concentranti; * vaste = concentraste; * vasti = concentrasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concentrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accentrava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "concentrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconcentra/vari. |
Usando "concentrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = riconcentra. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concentrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: conte/centravate. |
Usando "concentrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = concentrano; riva * = riconcentra; * stiva = concentrasti; * anoa = concentravano; * atea = concentravate; * mentiva = concentramenti. |
Sciarade e composizione |
"concentrava" è formata da: con+centrava. |
Sciarade incatenate |
La parola "concentrava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conce+entrava, conce+centrava, concentra+ava, concentra+entrava, concentra+centrava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È un concentrato dell'umano sapere, Sono concentrati di saggezza popolare, Riceve molte lettere, concentrate tutte in dicembre, Emana luce concentrata, La concentrazione di zucchero nel sangue. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: concentrasti, concentrata, concentrate, concentrati, concentrato, concentratore, concentratori « concentrava » concentravamo, concentravano, concentravate, concentravi, concentravo, concentrazionari, concentrazionaria |
Parole di undici lettere: concentrate, concentrati, concentrato « concentrava » concentravi, concentravo, concentrerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): entrava, subentrava, centrava, accentrava, riaccentrava, decentrava, incentrava « concentrava (avartnecnoc) » deconcentrava, riconcentrava, addentrava, rientrava, sottentrava, sventrava, incontrava |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |