Forma di un Aggettivo |
"comprensibili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo comprensibile. |
Informazioni di base |
La parola comprensibili è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: com-pren-sì-bi-li. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comprensibili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Tornò nella propria stanza, dove si liberò degli stivali, socchiuse la finestra e si sdraiò a letto col tablet sulle ginocchia. Aveva i rapporti di Narlikar da leggere, sperando che fossero comprensibili anche a una profana come lei; e ore di video da riesaminare, alla ricerca di qualche dettaglio, qualche particolare che l'aiutasse a farsi un'idea. L'entusiasmo che aveva provato all'idea di condividere il segreto dei pemberiani con pochi altri esseri umani al mondo stava svanendo, lasciando il posto a una sottile ansia. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Salvatore non ricordava. Credo che quando si radunano tante folle seguendo una promessa e chiedendo subito qualcosa, non si sappia mai chi parla tra di loro. Pensai che i loro capi si erano educati nei conventi e nelle scuole vescovili, e parlavano il linguaggio dei signori, anche se lo traducevano in termini comprensibili a pastori. E i pastori non sapevano dove stesse il papa, ma sapevano dove stavano gli ebrei. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Non ho mai saputo chi fosse l'autore: forse non ce n'era uno, ma parecchi, tutti gli attori insieme. Le battute che improvvisavano si riferivano alla questione che agitava gli animi in quei giorni: ma la finezza contadina faceva sì che le allusioni non fossero mai troppo dirette, e che rimanessero comprensibili e penetranti, senza diventare mai pericolose. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comprensibili |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comprensibile, compressibili. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compresi, compri, compensi, compii, compili, compi, come, copre, coprii, copri, copi, core, corni, corsi, cori, coesi, coni, cosi, coli, cren, cresi, crei, censii, censi, ceni, cebi, celi, cibi, open, orni, orsi, oribi, orbi, orli, mensili, meni, mesi, meli, mili, prensili, presi, pensili, pensi, peni, pesi, peli, renii, reni, resi, esibii, esibì, esili, sili. |
Parole con "comprensibili" |
Iniziano con "comprensibili": comprensibilità. |
Finiscono con "comprensibili": incomprensibili. |
Contengono "comprensibili": incomprensibilità. |
Parole contenute in "comprensibili" |
ili, bili, sibili. Contenute all'inverso: bis, ibis. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comprensibili" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprese/sensibili. |
Usando "comprensibili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bilione = comprensione; * bilioni = comprensioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non comprensibile e complicata, Comprendono gli zuccheri, Dura di comprendonio, Lingua di difficile comprensione, Gli Europei che comprendiamo meglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comprendi, comprendiamo, comprendiate, comprendo, comprendonio, comprendono, comprensibile « comprensibili » comprensibilità, comprensibilmente, comprensione, comprensioni, comprensiva, comprensivamente, comprensive |
Parole di tredici lettere: comprendevano, comprendevate, comprensibile « comprensibili » comprensività, comprerebbero, compressibile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divisibili, suddivisibili, indivisibili, condivisibili, invisibili, espansibili, irreprensibili « comprensibili (ilibisnerpmoc) » incomprensibili, sensibili, soprasensibili, ultrasensibili, extrasensibili, insensibili, radiosensibili |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |