Informazioni di base |
La parola comperata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: com-pe-rà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comperata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Giuditta Pezza sorrideva a Maria Donnarumma, ma invano; Maria Dormarumma cercava invece di sapere se Annina Casale avesse trovato lettere per lei alla posta; Maria Valente mostrava di lontano una carta alla sua amica Gaetanina Bellezza, detta bottigliella, perché era piccola e rotonda; di mano in mano passava una boccettina di odore, che Clotilde Marasca aveva comperata per Alessandrina Fraccacreta, la bruttona sentimentale e civettuola. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — È la passione della caccia che mi ha condotto su queste spiagge. Dopo d'aver percorso quasi tutta l'India, facendo strage di tigri, di rinoceronti, di pantere, di bufali, di sciacalli, mi era venuto il ghiribizzo di venire a cacciare nella foresta di Ceylan, che mi si diceva essere ricchissima di selvaggina. Comperata una pinazza e assoldati cinque indiani del Coromandel, mi sono diretto verso queste spiaggie. Scoperto per caso il canale, e vedendo che si prolungava entro terra e fra folti boschi, l'ho seguito senza sapere ove finisse ed a quali pericoli andassi incontro. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Sai Mariani, quando qualcuno mi urta mentre sono dal giornalaio, facendomi cadere le riviste, penso che sia un babbeo. Ma quando aiutandomi, tra le mie ne fa scivolare una delle sue, parto dal presupposto che o è un grullo veramente grosso, oppure tanto babbeo non è. Questa rivista l'avevo già comperata tre giorni fa... Trovato! — terminò con tono di trionfo. — Pagina 45. Scritto a penna in fondo alla pagina. È un appuntamento direi, via, numero civico ore 20, e un vieni da solo... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comperata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comparata, comperate, comperato, comperava, cooperata. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comprata. Altri scarti con resto non consecutivo: competa, compra, cometa, come, coma, coperta, copra, copata, copta, corata, cora, corta, cerata, cera, certa, omertà, operata, opera, opta, orata, mera, meta, erta. |
Parole contenute in "comperata" |
era, per, pera, rata, compera. Contenute all'inverso: are, tar, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comperata" si può ottenere dalle seguenti coppie: coste/stemperata, cote/temperata, como/operata, competa/tarata, competesse/tesserata, competi/tirata, comperai/aiata, comperare/areata, comperano/nota, comperavi/vita, comperavo/vota. |
Usando "comperata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = comperare; * tante = comperante; * tasse = comperasse; * tassi = comperassi; * tasti = comperasti; * tasserò = comperassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comperata" si può ottenere dalle seguenti coppie: commetto/ottemperata, comoda/adoperata, compere/errata, compererà/areata, comperano/onta, comperare/erta. |
Usando "comperata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = comperare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "comperata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temperata = cote; * stemperata = coste; * tarata = competa; * tirata = competi; * nota = comperano; * areata = comperare; * vita = comperavi; * vota = comperavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "comperata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compera+rata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"comperata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: compra/eta, coperta/ma, copra/meta, copta/mera. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il pallino di far compere, Lo comperano i calzolai, Compensi dovuti ai liberi professionisti, Che compete all'amministrazione finanziaria dello Stato, Compensazioni di debiti e crediti fra varie banche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comperarono, comperasse, comperassero, comperassi, comperassimo, comperaste, comperasti « comperata » comperate, comperato, comperava, comperavamo, comperavano, comperavate, comperavi |
Parole di nove lettere: compensai, comperano, comperare « comperata » comperate, comperato, comperava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): onerata, esonerata, remunerata, temperata, contemperata, stemperata, ottemperata « comperata (atarepmoc) » operata, adoperata, riadoperata, rioperata, cooperata, sperperata, sperata |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |