Forma verbale |
Comperassero è una forma del verbo comperare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di comperare. |
Informazioni di base |
La parola comperassero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comperassero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comparassero, cooperassero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comprassero. Altri scarti con resto non consecutivo: compererò, compere, compero, comprasse, compra, comprerò, compro, compasso, comparo, come, coma, como, copra, copre, copro, coese, coeso, cora, corsero, corse, corso, core, corro, coro, cossero, cosse, cosso, cose, coso, cerase, cera, cereo, cere, cerro, cero, cesserò, cesso, crasse, crasso, creo, cassero, casse, casso, case, caso, caro, omero, omesse, omesso, omaso, operassero, operasse, opera, opererò, opere, opero, orse, orso, osseo, osso, oserò, mera, mere, mero, messe, messo, mese, masse, masso, maser, maso, marò, persero, perse, perso, pere, pero, peserò, pese, peso. |
Parole contenute in "comperassero" |
era, ero, per, ras, asse, pera, compera, comperasse. Contenute all'inverso: are, ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comperassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/imperassero, coste/stemperassero, cote/temperassero, como/operassero, competa/tarassero, competesse/tesserassero, competi/tirassero, comperai/isserò, comperare/ressero, comperaste/stessero, comperata/tasserò, comperate/tessero, comperavi/vissero, comperaste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comperassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: commetto/ottemperassero, commi/imperassero, comoda/adoperassero, compere/errassero. |
Usando "comperassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = comperaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comperassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: comperasse/eroe, comperassi/eroi. |
Usando "comperassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temperassero = cote; * stemperassero = coste; * tarassero = competa; * tirassero = competi; * ressero = comperare; * tessero = comperate; * vissero = comperavi; * stessero = comperaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "comperassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comperasse+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo comperano i calzolai, Il pallino di far compere, Lo sono i compensi meschini, Compensazioni di debiti e crediti fra varie banche, Un'aletta di compensazione di velivoli e natanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comperammo, comperando, comperano, comperante, comperare, comperarono, comperasse « comperassero » comperassi, comperassimo, comperaste, comperasti, comperata, comperate, comperato |
Parole di dodici lettere: compensavate, compenseremo, compenserete « comperassero » comperassimo, compereranno, compererebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esonerassero, remunerassero, temperassero, contemperassero, stemperassero, ottemperassero, imperassero « comperassero (oressarepmoc) » operassero, adoperassero, riadoperassero, scioperassero, rioperassero, cooperassero, sperperassero |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |