Forma di un Aggettivo |
"compagnoni" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo compagnone. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola compagnoni è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: com-pa-gnó-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con compagnoni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Non ho finito! Né con l'orazione prima della battaglia, né con l'elenco delle sciagure. Adesso gli ordini li do io, ma non avrai un ordine scritto neppure da me, perché quello che avverrà questa notte non è destinato agli annali e non costituirà argomento di conversazione tra compagnoni. Non ci saranno fascicoli persi per il semplice fatto che non ci saranno fascicoli. Chi sa dovrà tacere e chi non sa non dovrà essere in grado di immaginare. E dopo questo bel pistolotto mi aspetto una collaborazione totale e incondizionata. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Intanto alcuni di que' compagnoni s'eran rimessi a giocare, altri a mangiare, molti a gridare; alcuni se n'andavano; altra gente arrivava; l'oste badava agli uni e agli altri: tutte cose che non hanno che fare con la nostra storia. Anche la sconosciuta guida non vedeva l'ora d'andarsene; non aveva, a quel che paresse, nessun affare in quel luogo; eppure non voleva partire prima d'aver chiacchierato un altro poco con Renzo in particolare. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Questi li videro in fugace visione mentre svoltavano a una curva che si indentava nel pendio. Scendevano con un passo da gita collegiale, gli ufficiali facendo i compagnoni con la truppa. Come sparirono alla curva, si buttarono per il pendio. La loro velocità assunse presto un ritmo vertiginoso, presto sbigottirono di quella volata folle, indirigibile, ogni toccar di piede era un rischio pauroso, Johnny si augurò tutto, tranne che di slogarsi o rompersi una caviglia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compagnoni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compagnona, compagnone. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compagni, componi, compi, coma, como, copi, cono, coni, canoni, cani, omoni, ogni, magno, magni, magoni, mago, magi, manoni, mano, mani, pago, panni, pani, poni, agoni, anni, aoni. |
Parole contenute in "compagnoni" |
non, noni, compagno. Contenute all'inverso: gap, ong. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compagnoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: comparo/rognoni, compagna/aoni, compagne/eoni, compagni/ioni. |
Usando "compagnoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accompagno * = acni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compagnoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: compagnia/aioni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "compagnoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rognoni = comparo; acni * = accompagno. |
Sciarade incatenate |
La parola "compagnoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compagno+noni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mitico compagno di Achille, La Compagnia di bandiera spagnola, Compaiono sul viso, __ e le compagne, film con Mastroianni e la Signoret, Yoko, la compagna di John Lennon. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: compagnetto, compagni, compagnia, compagnie, compagno, compagnona, compagnone « compagnoni » compagnucce, compagnucci, compagnuccia, compagnuccio, compaiono, companatico, compara |
Parole di dieci lettere: compagnare, compagnona, compagnone « compagnoni » comparaggi, comparammo, comparando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pienoni, lenoni, tenoni, catenoni, taccagnoni, piagnoni, lagnoni « compagnoni (inongapmoc) » lasagnoni, ingegnoni, pignoni, borgognoni, rognoni, carognoni, bambinoni |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |