Forma verbale |
Comincia è una forma del verbo cominciare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di cominciare. |
Informazioni di base |
La parola comincia è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: co-mìn-cia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con comincia e canzoni con comincia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Rimedio: la geografia di Luigi Pirandello (1920): Mia moglie, per esempio, è la Lapponia. Vuole da me una cosa ch'io non le posso dare? Appena comincia a domandarmela, io sono già nel golfo di Botnia, amici miei, e le dico seriamente come se nulla fosse: – Umèa, Lulèa, Pitèa, Skelleftèa… – Ma che dici? – Niente, cara. I fiumi della Lapponia. – E che c'entrano i fiumi della Lapponia? La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): L'Estate non è più immensa, lucente, perfetta, come appariva solo un mese fa, ma comincia a mostrare le prime piaghe, come questa libecciata, troppo violenta e fredda per non annunciare l'arrivo di qualcosa d'altro, qualcosa di ancora lontano, ma inevitabile. La notte va avanti, la Cinquecento color sabbia resiste all'assalto degli spruzzi del mare in tempesta. dentro, nell'aria soprassatura di fumo, tutti ridono, e guardano distratti nel futuro. Lontanissima, annidata nelle profondità dell'Universo, la Causa Prima, il nero gigantesco motore immobile, coperto di grasso, romba sommessamente come fa dall'inizio dei tempi. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Serra, serra; presto, presto: uno corre a chiedere aiuto al capitano di giustizia; gli altri chiudono in fretta la bottega, e appuntellano i battenti. La gente comincia a affollarsi di fuori, e a gridare: “ pane! pane! aprite! aprite! ” Pochi momenti dopo, arriva il capitano di giustizia, con una scorta d'alabardieri. “ Largo, largo, figliuoli: a casa, a casa; fate luogo al capitano di giustizia, ” grida lui e gli alabardieri. |
Proverbi |
|
Espressioni e Modi di Dire |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comincia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: comincio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cominci. Altri scarti con resto non consecutivo: comici, comica, coma, concia, conci, conca, conia, coni, coca, cincia, cina, cica, omini, oncia, minia, mini, mina, micia, mici, mica, inca, inia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cominciai. |
Parole con "comincia" |
Iniziano con "comincia": cominciai, cominciamo, cominciano, cominciare, cominciata, cominciate, cominciati, cominciato, cominciava, cominciavi, cominciavo, cominciammo, cominciando, cominciante, cominciasse, cominciassi, cominciaste, cominciasti, cominciarono, cominciatore, cominciatori, cominciavamo, cominciavano, cominciavate, cominciamenti, cominciamento, cominciassero, cominciassimo, cominciatrice, cominciatrici, ... |
Finiscono con "comincia": incomincia, ricomincia. |
Contengono "comincia": incominciai, ricominciai, incominciamo, incominciano, incominciare, incominciata, incominciate, incominciati, incominciato, incominciava, incominciavi, incominciavo, ricominciamo, ricominciano, ricominciare, ricominciata, ricominciate, ricominciati, ricominciato, ricominciava, ricominciavi, ricominciavo, incominciammo, incominciando, incominciante, incomincianti, incominciasse, incominciassi, incominciaste, incominciasti, ... |
»» Vedi parole che contengono comincia per la lista completa |
Parole contenute in "comincia" |
cominci. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIcominciaI; in inno dà INcominciaNO; in rimo dà RIcominciaMO; in rita dà RIcominciaTA; in riti dà RIcominciaTI; in rito dà RIcominciaTO; in riva dà RIcominciaVA; in rivo dà RIcominciaVO; in risse dà RIcominciaSSE; in invano dà INcominciaVANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comincia" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricomincia, comici/cincia, comico/concia. |
Usando "comincia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tracomi * = trancia; tricomi * = trincia; * ano = comincino. |
Cerniere |
Usando "comincia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ari * = ricominci. |
Lucchetti Alterni |
Usando "comincia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * concia = comico; trancia * = tracomi; * anoa = cominciano; * area = cominciare; * atea = cominciate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"comincia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comica/ni, conci/mia, coni/mica, con/micia, coca/mini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cominceremmo, cominceremo, comincereste, cominceresti, comincerete, comincerò, cominci « comincia » cominciai, cominciamenti, cominciamento, cominciammo, cominciamo, cominciando, cominciano |
Parole di otto lettere: comedoni, cometari, comicità « comincia » comincio, cominciò, comitale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arancia, melarancia, francia, trancia, guancia, cincia, lincia « comincia (aicnimoc) » ricomincia, incomincia, trincia, provincia, oncia, concia, acconcia |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |