Forma verbale |
Combinerò è una forma del verbo combinare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di combinare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Combaciò, Combatterò « * » Combinò, Comincerò] |
Informazioni di base |
La parola combinerò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): E se anche non ànno sostanza e un lavoro avviato, niente paura. Qui a fabbricar saponi e candele, c'è lavoro per tutti. Così, invece di due maschi, me ne avesse fatti sei mia moglie. Si risparmierebbe nello stipendio agli impiegati. E poi, naturalmente, non combinerò nulla se non vedrò che c'è la simpatia.... Vedete, caro Burton, il mio gran lavoro, tutta la mia preoccupazione, durante queste festine, è di studiare, senza farmi scorgere, il contegno delle due ragazze. Io, seguo i loro sguardi: cerco d'indovinare dove si posano; osservo con chi ballano di preferenza, spio le confidenze che si fanno tra loro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per combinerò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: combinerà, comminerò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: combino, combo, come, como, cono, coro, cine, ciro, cero, omino, omero, obero, onero, minerò, mine, mino, miro, mero, biro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scombinerò. |
Parole con "combinerò" |
Finiscono con "combinero": ricombinerò, scombinerò. |
Parole contenute in "combinero" |
ero, nero, combine. Contenute all'inverso: ore, reni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "combinerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricombinerò, combo/bobinerò, combina/aero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "combinerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: combine/nerone, combini/neroni, combine/eroe, combini/eroi. |
Usando "combinerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * combine = nerone; combo * = bobinerò; * aio = combinerai. |
Sciarade incatenate |
La parola "combinerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: combine+ero, combine+nero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È segreto nella combine, Una combriccola di furfanti, Si apre soltanto per una combinazione, Combustibile da cucina, Lo sono le sostanze resistenti alla combustione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: combinerebbero, combinerei, combineremmo, combineremo, combinereste, combineresti, combinerete « combinerò » combini, combiniamo, combiniate, combinino, combino, combinò, combo |
Parole di nove lettere: combinavi, combinavo, combinerà « combinerò » combinino, cometaria, cometarie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): espugnerò, ammainerò, trainerò, aerotrainerò, inguainerò, sguainerò, abbinerò « combinerò (orenibmoc) » ricombinerò, scombinerò, bobinerò, ribobinerò, sbobinerò, turbinerò, abbacinerò |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |