Forma verbale |
Combinai è una forma del verbo combinare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di combinare. |
Informazioni di base |
La parola combinai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Verso sera uscii nuovamente e combinai il dottor Topler che veniva appunto ad annunziarmi il felice arrivo di miss Yves, la cui indisposizione era stata di breve durata. Mi domandò se mi trovassi bene all'Aquila Nera e mi propose di accompagnarlo a casa sua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per combinai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: comminai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: combini, combina. Altri scarti con resto non consecutivo: coma, coni, cina, omini, minai, mina, mini. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: combinati, combinavi, scombinai. |
Parole con "combinai" |
Finiscono con "combinai": scombinai, ricombinai. |
Parole contenute in "combinai" |
combina. Contenute all'inverso: ani. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tori si ha COMBINAtoriI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "combinai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricombinai, combo/bobinai. |
Usando "combinai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baco * = bambinai; * ire = combinare; * aiata = combinata; * aiate = combinate; * ito = combinato; * iva = combinava; * ivi = combinavi; * issi = combinassi; * ivano = combinavano; * ivate = combinavate; * isserò = combinassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "combinai" si può ottenere dalle seguenti coppie: combine/aie, combino/aio. |
Usando "combinai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bambinai * = baco; combo * = bobinai; * noi = combinano; * rei = combinare; * voi = combinavo; rii * = ricombina. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "combinai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * torà = combinatoria; * toro = combinatorio; * zone = combinazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si crea combinando ritagli di immagini, Un... imberbe che ne combina di tutti i colori!, Ha combattuto contro l'Eritrea, I composti organici combattuti dagli antiossidanti, Vi furono combattute le Dieci Giornate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: combattute, combattuti, combattuto, combina, combinabile, combinabili, combinabilità « combinai » combinammo, combinando, combinandoci, combinandosi, combinandovi, combinano, combinante |
Parole di otto lettere: combatte, combatti, combatto « combinai » combutta, combutte, comedone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammainai, trainai, aerotrainai, inguainai, sguainai, abbinai, bambinai « combinai (ianibmoc) » ricombinai, scombinai, bobinai, ribobinai, sbobinai, turbinai, abbacinai |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |