Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coltivano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colpivano, coltivato, coltivavo, coltivino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coltivo, colta, colto, colino, coli, colano, cola, colo, coti, covano, cova, covo, cono, clivo, clan, ciano, ciao, oliva, olivo, oliano, olia, olino, olio, lino, tino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: coltivando. |
Parole con "coltivano" |
Finiscono con "coltivano": ricoltivano. |
Parole contenute in "coltivano" |
ano, col, iva, van, colt, ivan, vano, colti, ivano, coltiva. Contenute all'inverso: avi, navi. |
Incastri |
Si può ottenere da colto e ivan (COLTivanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coltivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricoltivano, colmo/motivano, colpa/pativano, coltivi/vivano, coltivati/tino, coltivato/tono, coltivatori/torino, coltivava/vano, coltivavi/vino. |
Usando "coltivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incolti * = invano; * nota = coltivata; * note = coltivate; * noti = coltivati; * noto = coltivato; * nova = coltivava; * odo = coltivando; * nobile = coltivabile; * nobili = coltivabili; * notori = coltivatori; * nozione = coltivazione; * nozioni = coltivazioni; * nobilita = coltivabilità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coltivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: colta/attivano. |
Usando "coltivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moloc * = motivano; * onta = coltivata; * onte = coltivate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coltivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricoltiva/nori. |
Usando "coltivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricoltiva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coltivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coltiva/anoa, coltivabile/nobile, coltivabili/nobili, coltivabilità/nobilita, coltivai/noi, coltivata/nota, coltivate/note, coltivati/noti, coltivato/noto, coltivatori/notori, coltivava/nova, coltivazione/nozione, coltivazioni/nozioni. |
Usando "coltivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * motivano = colmo; * pativano = colpa; invano * = incolti; * tino = coltivati; * tono = coltivato; * vino = coltivavi; * torino = coltivatori. |
Sciarade e composizione |
"coltivano" è formata da: colt+ivano, colti+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "coltivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colti+ivano, coltiva+ano, coltiva+vano, coltiva+ivano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "coltivano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = ricoltivavano. |