Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coloriva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colorava, colorirà, colorita, colorivi, colorivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: colora, coli, cola, cori, cora, cova, cria, oliva, olia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scoloriva. |
Parole con "coloriva" |
Iniziano con "coloriva": colorivamo, colorivano, colorivate. |
Finiscono con "coloriva": scoloriva, ricoloriva. |
Contengono "coloriva": scolorivamo, scolorivano, scolorivate, ricolorivamo, ricolorivano, ricolorivate. |
»» Vedi parole che contengono coloriva per la lista completa |
Parole contenute in "coloriva" |
col, iva, ori, colo, lori, riva, colori. Contenute all'inverso: avi, viro. |
Incastri |
Si può ottenere da cova e lori (COloriVA). |
Inserito nella parola rimo dà RIcolorivaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coloriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricoloriva, colorii/iva, colorino/nova, colorisca/scava, colorisco/scova, colorista/stava, coloristi/stiva, coloritura/turava. |
Usando "coloriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portacolori * = portava; * vano = colorino; * vara = colorirà; * varo = colorirò; * vate = colorite; macinacolori * = macinava; * varai = colorirai; * vasca = colorisca; * vasta = colorista; * vaste = coloriste; * vasti = coloristi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coloriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: colora/arriva. |
Usando "coloriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = colorirà; * avrò = colorirò; * avrai = colorirai; * avrei = colorirei; * avremo = coloriremo; * avrete = colorirete; * aviazione = colorazione; * aviazioni = colorazioni; * avranno = coloriranno; * avrebbe = colorirebbe; * avremmo = coloriremmo; * avreste = colorireste; * avresti = coloriresti; * avrebbero = colorirebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coloriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricolori/vari. |
Usando "coloriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ricolori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coloriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: colorii/vai, colorino/vano, colorirà/vara, colorirai/varai, colorirò/varo, colorisca/vasca, colorista/vasta, coloriste/vaste, coloristi/vasti, colorite/vate. |
Usando "coloriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = colorino; * scava = colorisca; * scova = colorisco; * stava = colorista; * turava = coloritura; * anoa = colorivano; * atea = colorivate; portava * = portacolori; macinava * = macinacolori. |
Sciarade e composizione |
"coloriva" è formata da: colo+riva. |
Sciarade incatenate |
La parola "coloriva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colori+iva, colori+riva. |