Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con collocavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Durante la fiera paesana collocavano i banchi dei venditori di polli e uova.
- A seguito del trasloco collocavano i mobili con riguardo.
- Si collocavano al centro della strada per provocare disagi alla circolazione stradale.
|
Citazioni da opere letterarie |
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Prima di ritornare però le signorine andarono in un negozio e comperarono la stoffa nera per un vestito di Annicca. Comprarono per lei anche i guanti e un fazzoletto di seta. Annicca non stava in sé dalla gioia; al ritorno si mise a fare la ruota, completamente immemore delle impressioni varie provate durante tutta la sera, mentre Caterina e il fratellino collocavano le margherite, peste e vizze, entro un bicchiere d'acqua e Lucia con Angela facevano un mondo di osservazioni sulla predica, sul predicatore e sugli ascoltatori.
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Tornarono verso il fuso. Fedoro si unì al macchinista e allo sconosciuto, il quale lavorava non meno febbrilmente del compagno, dimostrando molta perizia, mentre Rokoff ed il capitano si collocavano a babordo ed a tribordo, coi fucili in mano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collocavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: collocavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: collocavo, collocano, colloco, collavano, collava, collavo, collano, colla, colono, colon, colo, colavano, colava, colavo, colano, cola, coca, covano, cova, covo, cono, clono, clava, clan, cavo, olla, locavo, locano, loco, lavano, lava, lavo. |
Parole con "collocavano" |
Finiscono con "collocavano": ricollocavano. |
Parole contenute in "collocavano" |
ano, ava, col, oca, van, cava, loca, vano, collo, cavano, locava, colloca, locavano, collocava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collocavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricollocavano, collocai/ivano, collocamenti/mentivano, collocasti/stivano, collocavi/vivano, collocavamo/mono. |
Usando "collocavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incollo * = incavano; alcol * = allocavano; * note = collocavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "collocavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = collocavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "collocavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricollocava/nori. |
Usando "collocavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricollocava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collocavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: collocava/anoa, collocavate/note, incollo/incavano, scollo/scavano. |
Usando "collocavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incavano * = incollo; * stivano = collocasti; * mono = collocavamo; * mentivano = collocamenti. |
Sciarade e composizione |
"collocavano" è formata da: col+locavano, collo+cavano, colloca+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "collocavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: collo+locavano, colloca+cavano, colloca+locavano, collocava+ano, collocava+vano, collocava+cavano, collocava+locavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.