Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con collocati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Nei primi giorni dei lavori di allestimento saranno collocati i segnali luminosi.
- I miei amici ufficiali sono stati collocati in congedo.
- I tuoi piatti di ceramica, collocati sul caminetto, sono molto decorativi.
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): Era una specie di macchina volante, fornita di quattro ali gigantesche e di eliche grandissime, collocate al di sopra di una piattaforma di metallo, lunga e stretta, difesa all'intorno da una balaustra. Nel mezzo, collocati su un soffice materasso e riparati da una cortina, si trovavano il dottor Toby e Brandok, coricati l'uno presso l'altro. Il negro stava invece all'estremità della piattaforma, dietro ad una piccola macchina, munita di parecchi tubi.
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): In altri superuomini planetarii sono collocati or qua or là organi speciali per l sensibilità elettrica e la magnetica; ma se il fantasioso naturalista aveva saputo indovinare la funzione, non aveva però potuto crear l'organo e al suo posto si leggeva null'altro che organo dell'elettricità o organo magnetico.
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “È probabile. E i libri vi sono collocati secondo i paesi di provenienza, o il luogo dove nacquero i loro autori o, come in questo caso, il luogo dove avrebbero dovuto nascere. I bibliotecari si son detti che Virgilio il grammatico è nato per sbaglio a Tolosa e avrebbe dovuto nascere nelle isole occidentali. Hanno risistemato gli errori della natura.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collocati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collocata, collocate, collocato, collocavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: collocai. Altri scarti con resto non consecutivo: collai, colla, colli, colo, colati, colai, cola, colti, colt, coli, coca, coti, olla, locai, loti, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: collocanti, collocarti, collocasti. |
Parole con "collocati" |
Finiscono con "collocati": ricollocati. |
Parole contenute in "collocati" |
col, oca, loca, collo, locati, colloca. Contenute all'inverso: tac, taco. |
Incastri |
Si può ottenere da colti e loca (COLlocaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collocati" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricollocati, collose/secati, collocare/areati, collocamenti/mentiti, collocano/noti, collocare/reti, collocavi/viti, collocavo/voti. |
Usando "collocati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * location = colon; * tino = collocano; * tinte = collocante; * tinti = collocanti; * tirsi = collocarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "collocati" si può ottenere dalle seguenti coppie: collocare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "collocati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricolloca/tiri. |
Usando "collocati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = ricolloca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collocati" si può ottenere dalle seguenti coppie: colon/location, collocano/tino, collocante/tinte, collocanti/tinti, collocarsi/tirsi. |
Usando "collocati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * secati = collose; * noti = collocano; * areati = collocare; * viti = collocavi; * voti = collocavo; riti * = ricolloca; * toriti = collocatori; * mentiti = collocamenti. |
Sciarade e composizione |
"collocati" è formata da: col+locati. |
Sciarade incatenate |
La parola "collocati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: collo+locati, colloca+locati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"collocati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: colt/locai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.