Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colletti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colletta, collette, colletto, colpetti, folletti, polletti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bolletta, bollette, folletta, follette, folletto, molletta, mollette, polletto, zolletta, zollette. Con il cambio di doppia si ha: commetti, connetti, corretti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: colli, colei, colti, colt, coli, cotti, coti, ceti. |
Parole con "colletti" |
Iniziano con "colletti": collettini, collettino, collettiva, collettive, collettivi, collettivo, collettività, collettivismi, collettivismo, collettivista, collettiviste, collettivisti, collettivizza, collettivizzi, collettivizzo, collettivizzò, collettivizzai, collettivamente, collettivistica, collettivistici, collettivistico, collettivizzano, collettivizzare, collettivizzata, collettivizzate, collettivizzati, collettivizzato, collettivizzava, collettivizzavi, collettivizzavo, ... |
Contengono "colletti": decollettivizzazione, decollettivizzazioni. |
»» Vedi parole che contengono colletti per la lista completa |
Parole contenute in "colletti" |
col, etti, olle, colle, letti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colletti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coane/anelletti, copia/pialletti, coscia/scialletti, colf/fletti, colobo/oboletti, colpa/paletti, colpe/peletti, colte/teletti, collega/gatti, college/getti, colleghe/ghetti, collera/ratti, collere/retti, collerica/ricatti, collerico/ricotti, collerò/rotti. |
Usando "colletti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lettiga = colga; cocolle * = cotti; * lettiera = colera; tracolle * = tratti; alcol * = alletti; baco * = balletti; buco * = bulletti; poco * = polletti; giaco * = gialletti; sbuco * = sbulletti; * ione = collettone; * ioni = collettoni; manteco * = mantelletti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colletti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/polletti, collier/reietti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colletti" si può ottenere dalle seguenti coppie: colera/lettiera, colga/lettiga. |
Usando "colletti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balletti * = baco; bulletti * = buco; * anelletti = coane; * paletti = colpa; * peletti = colpe; * teletti = colte; * pialletti = copia; gialletti * = giaco; sbulletti * = sbuco; * oboletti = colobo; * scialletti = coscia; cotti * = cocolle; * gatti = collega; * ratti = collera; * rotti = collerò; mantelletti * = manteco; tratti * = tracolle; * ricatti = collerica; * ricotti = collerico; * toriti = collettori; ... |
Sciarade e composizione |
"colletti" è formata da: col+letti. |
Sciarade incatenate |
La parola "colletti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colle+etti, colle+letti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "colletti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = collettoria; * ore = collettorie. |