Forma verbale |
Collaudo è una forma del verbo collaudare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di collaudare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola collaudo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: col-làu-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: collaudò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con collaudo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani incassò senza sorpresa, erano finiti i tempi degli stupori. Ormai si aspettava di tutto e se nel locale si fosse materializzato Leonardo Da Vinci, impegnato nel viaggio di collaudo della macchina che non aveva mai finito di progettare, non avrebbe battuto ciglio. Vide che Marina Savoldi lo stava fissando con in mano la forchetta piena di spaghetti, poi quasi riscuotendosi, la donna si ricordò di portarla alla bocca e inghiottire. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): 7) Ogni modulo di fondale, grande esattamente un metro quadro, disporrà della propria protesi corallina. Ogni pezzo riprodotto viene catalogato con una sigla di riferimento e messo da parte. Esiste una gamma minima di variazioni morfologiche al di sotto della quale il gioco viene scoperto, quindi per ogni specie si arriverà più o meno sui due-trecento modelli (dettagli da definire nel contratto definitivo). materiali, tecniche e pigmenti sono stati già più o meno elaborati e testati per ciascuna specie, ma naturalmente il collaudo vero e proprio sarà effettuato in loco e non prima di almeno cinque anni dalla messa in opera della Falsificazione. Eccetera. Bene. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collaudo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collando, collauda, collaudi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: collo, cola, colo, cado, ludo. |
Parole contenute in "collaudo" |
col, olla, colla, laudo. Contenute all'inverso: allo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno dan si ha COLLAUdanDO. |
Lucchetti Alterni |
Usando "collaudo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = collaudai; * ateo = collaudate; * avio = collaudavi; * astio = collaudasti. |
Sciarade e composizione |
"collaudo" è formata da: col+laudo. |
Sciarade incatenate |
La parola "collaudo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colla+laudo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"collaudo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cola/ludo. |
Intrecciando le lettere di "collaudo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = collaudarono; * atre = collaudatore; * atri = collaudatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il più alto colle di Roma, Collega gamba e bacino, Collegabili a due a due, Collaudati, detto di matrimoni duraturi, Collegano le autostrade. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: collauderesti, collauderete, collauderò, collaudi, collaudiamo, collaudiate, collaudino « collaudo » collava, collavamo, collavano, collavate, collavi, collavo, collazionamenti |
Parole di otto lettere: collasti, collauda, collaudi « collaudo » collegai, colleghe, colleghi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assordò, assordo, tordo, curdo, assurdo, sabaudo, laudo « collaudo (odualloc) » plaudo, applaudo, defraudo, defraudò, barbudo, scudo, escudo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |