Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calando, celando, comando, covando, volando. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: volanda, volande. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: colano. Altri scarti con resto non consecutivo: colo, cono, clan, cado. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: collando, colmando, scolando. |
Parole con "colando" |
Finiscono con "colando": scolando, ricolando, calcolando, circolando, coccolando, mescolando, pascolando, svicolando, veicolando, vincolando, articolando, brancolando, miracolando, ostacolando, smoccolando, svincolando, fascicolando, formicolando, gesticolando, graticolando, ricalcolando, rimescolando, rinfocolando, trasecolando, piagnucolando, disarticolando, immatricolando. |
Contengono "colando": coccolandoci, coccolandomi, coccolandosi, coccolandoti, coccolandovi. |
»» Vedi parole che contengono colando per la lista completa |
Parole contenute in "colando" |
col, ola, andò, cola. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Inserito nella parola cocci dà COCcolandoCI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colando" si può ottenere dalle seguenti coppie: coane/anelando, cobol/bollando, coca/calando, coesa/esalando, corazzo/razzolando, corico/ricolando, cosa/salando, cosca/scalando, coscia/scialando, costi/stilando, cove/velando, covo/volando, colpisci/pisciando, colare/rendo, colaste/stendo, colate/tendo, colato/tondo, colatura/turando, colano/odo. |
Usando "colando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fecola * = fendo; specola * = spendo; caco * = calando; ceco * = celando; * dote = colante; fico * = filando; geco * = gelando; miracola * = mirando; orco * = orlando; parco * = parlando; convoco * = convolando; accavalco * = accavallando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colando" si può ottenere dalle seguenti coppie: colava/avallando, coro/orlando, collosi/isolando, colluse/esulando, colma/amando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colando" si può ottenere dalle seguenti coppie: colante/dote. |
Usando "colando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calando * = caco; celando * = ceco; * calando = coca; * salando = cosa; * velando = cove; filando * = fico; gelando * = geco; orlando * = orco; * anelando = coane; * bollando = cobol; * esalando = coesa; * scalando = cosca; * stilando = costi; parlando * = parco; * rendo = colare; * tendo = colate; * tondo = colato; * scialando = coscia; fendo * = fecola; * stendo = colaste; ... |
Sciarade e composizione |
"colando" è formata da: col+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "colando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cola+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"colando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: clan/odo. |
Intrecciando le lettere di "colando" (*) con un'altra parola si può ottenere: del * = decollando; * orci = colorandoci; * orla = colorandola; * orsi = colorandosi; * orti = colorandoti. |