Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coagulato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Dopo la caduta rovinosa, il sangue si era coagulato velocemente sulla gamba.
- Il latte scaduto si era coagulato irreparabilmente.
- Il sangue si è coagulato così in fretta che mi sono messo a piangere.
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): Quel pezzo di carta, quei cinque sigilli di un rosso cupo, color sangue coagulato, le destavano un'impressione misteriosa, erano come un segno mnemonico che le ricordava orrende cose. Ella rivide il sangue di Francesco coagulato sull'erba e sulle pietre del sentiero; rivide la mano rivolta all'insù, implorante pietà...
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Scartò la gelatina alla fragola e lasciò cadere a terra l'involucro. Alice tese la mano per prenderla. «Aspetta un momento» le disse Viola. «Non essere ingorda.» Si chinò a terra, tenendo la caramella tra pollice e indice. La fece strisciare sul pavimento sudicio dello spogliatoio. Camminando con le ginocchia piegate, la trascinò lentamente lungo tutta la parete a sinistra di Alice, a filo dello spigolo, dove lo sporco era coagulato in batuffoli di polvere e grovigli di capelli.
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Poi da un altro vaso trassero un certo intruglio formato di sangue coagulato e di quei tali licheni chiamati zuppa di roccia, altro boccone scelto, quindi un paio d'oche marine conservate nel grasso di balena dopo essere state arrostite al fuoco della fumosa lampada, che per gli esquimesi serve da stufa e da fornello. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coagulato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coagulano, coagulata, coagulate, coagulati, coagulavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coagulo, colato, cola, colto, colt, colo, cauto, calato, cala, calo, culto, cult, culo, aula, auto, alato, alto. |
Parole con "coagulato" |
Contengono "coagulato": elettrocoagulatore, elettrocoagulatori. |
Parole contenute in "coagulato" |
lato, coagula. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coagulato" si può ottenere dalle seguenti coppie: coagulare/areato, coaguli/iato, coagulai/ito, coagulamenti/mentito, coagulano/noto, coagulavi/vito, coagulavo/voto. |
Usando "coagulato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = coagulano; * tondo = coagulando; * tonte = coagulante; * tonti = coagulanti; * torsi = coagularsi; * tosse = coagulasse; * tossi = coagulassi; * toste = coagulaste; * tosti = coagulasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coagulato" si può ottenere dalle seguenti coppie: coagulava/avallato, coagulerà/areato, coagulare/erto. |
Usando "coagulato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = coagulare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coagulato" si può ottenere dalle seguenti coppie: coagulando/tondo, coagulano/tono, coagulante/tonte, coagulanti/tonti, coagularsi/torsi, coagulasse/tosse, coagulassi/tossi, coagulaste/toste, coagulasti/tosti. |
Usando "coagulato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = coagulano; * areato = coagulare; * vito = coagulavi; * voto = coagulavo; * mentito = coagulamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "coagulato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coagula+lato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Rappreso, Rassodato, Assodato, Rappigliato, Coagulato, Quagliato - Quagliato, propriamente, il latte; coagulato il sangue; assodate le uova. Rassodare è un assodare di nuovo e più di prima: si rassoda cosa che pareva tuttavia debole, ed ha senso, come si vede, tanto sovente traslato quanto proprio. Il rappigliarsi e il rapprendersi sono un principio del coagularsi, del quagliarsi, dell'assodarsi: quel ri parrebbe indicare essere più proprii di cose che ora son liquide, ora sode o almeno rapprese; ma non è o almeno non è così sempre. Quagliare è attivo eziandio. [immagine] |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.