Informazioni di base |
La parola coagulata è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coagulata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): I rumori cessarono come se tutti si fossero posati per bere e discorrere in pace. Strana conversazione era quella, dove ognuno si dava a conoscere, a Giovancarlo, unicamente attraverso la propria voce; sorgendo dal profondo della pinata oscurità, queste voci, che rappresentavano da sole e in tutto e per tutto il parlatore, acquistavano una particolare consistenza. Esse finirono col diventare, per il giovane smarrito, vagamente luminose, tracce biancastre per il buia, sfilacce di luce lattescente e coagulata (come sangue di scarafaggio) senza riflessi, che traevano e svanivano pigramente; o piuttosto non le voci, |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coagulata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coagulate, coagulati, coagulato, coagulava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: colata, cola, colta, colt, cauta, calata, cala, calta, cult, agata, aula, alata, alta. |
Parole contenute in "coagulata" |
coagula. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha COAGULAbiliTA (coagulabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coagulata" si può ottenere dalle seguenti coppie: coagulai/aiata, coagulare/areata, coagulamenti/mentita, coagulano/nota, coagulavi/vita, coagulavo/vota. |
Usando "coagulata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = coagulare; * tante = coagulante; * tanti = coagulanti; * tarsi = coagularsi; * tasse = coagulasse; * tassi = coagulassi; * tasti = coagulasti; * tasserò = coagulassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coagulata" si può ottenere dalle seguenti coppie: coagulerà/areata, coagulano/onta, coagulare/erta. |
Usando "coagulata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = coagulare; * attiva = coagulativa; * attive = coagulative; * attivi = coagulativi; * attivo = coagulativo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "coagulata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = coagulano; * areata = coagulare; * vita = coagulavi; * vota = coagulavo; * mentita = coagulamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Latte coagulato dal sapore acidulo, Sostanze impiegate per coagulare il latte, Sostanze che coagulano, Proteina essenziale per la coagulazione del sangue, Coagulo del latte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coagularsi, coagulasse, coagulassero, coagulassi, coagulassimo, coagulaste, coagulasti « coagulata » coagulate, coagulati, coagulativa, coagulative, coagulativi, coagulativo, coagulato |
Parole di nove lettere: coadiuvai, coagulano, coagulare « coagulata » coagulate, coagulati, coagulato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inoculata, adulata, schedulata, ondulata, modulata, demodulata, rimodulata « coagulata (atalugaoc) » ligulata, grembiulata, unicellulata, emulata, simulata, dissimulata, formulata |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |