Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con citavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Gli avvocati difensori citavano a testimoniare l'unica persona presente nel luogo del sinistro.
- Fino a qualche tempo fa si citavano in giudizio i clienti morosi, ora non serve più a nulla!
- Mentre i relatori citavano i nomi di coloro che avevano partecipato al progetto, gli scienziati entrarono in sala.
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Adesso i servi accendevano le lampade; e con le finestre chiuse, il calore diveniva intollerabile nella sala. La contessa si sentiva mancare e non vedeva più il marito che aveva seguito donna Isabella nella Sala Rossa a discorrere di Parigi. Ancora una volta ella aveva accanto lo zio Eugenio e don Cono, i quali continuavano a sviscerare le antiche cronache cittadine e citavano con linguaggio fiorito roba latina.
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): E in effetti, sul suo conto si citavano parecchi fatti inquietanti. In primo luogo abitava lassù, dove rimaneva quasi sempre sola, come se non fosse fatto suo. Secondariamente leggeva libri. Eppoi prendeva spesso la via dell'aperta campagna, la via verso i monti, anche di notte, senza che per questo uno ch'è uno dei giovanotti del paese potesse vantarsi d'esserle benaccetto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per citavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cibavano, citavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: citavo, citano, cito, ciano, ciao, cavano, cava, cavo, ivano, ivan. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cintavano. |
Parole con "citavano" |
Finiscono con "citavano": eccitavano, incitavano, recitavano, tacitavano, suscitavano, esercitavano, fagocitavano, esplicitavano, resuscitavano, risuscitavano, sollecitavano, riesercitavano, sovreccitavano. |
»» Vedi parole che contengono citavano per la lista completa |
Parole contenute in "citavano" |
ano, ava, tav, van, cita, vano, citava. Contenute all'inverso: tic. |
Incastri |
Si può ottenere da ciano e tav (CItavANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "citavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciche/chetavano, citai/ivano, citasti/stivano, citavi/vivano, citavamo/mono. |
Usando "citavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incitava * = inno; incita * = invano; lecita * = levano; unicità * = univano; * note = citavate; daci * = datavano; fugacità * = fugavano; noci * = notavano; rapacità * = rapavano; salacità * = salavano; voci * = votavano; abc * = abitavano; alici * = alitavano; conci * = contavano; cosci * = costavano; gusci * = gustavano; lisci * = listavano; nuoci * = nuotavano; pesci * = pestavano; porci * = portavano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "citavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciad/datavano, cinese/esentavano, citavo/ovattavano. |
Usando "citavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = citavate; basic * = bastavano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "citavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tacitava/nota. |
Usando "citavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacitava = nota; nota * = tacitava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "citavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: citava/anoa, citavate/note. |
Usando "citavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: datavano * = daci; notavano * = noci; votavano * = voci; * chetavano = ciche; contavano * = conci; gustavano * = gusci; listavano * = lisci; nuotavano * = nuoci; pestavano * = pesci; portavano * = porci; constavano * = consci; frustavano * = frusci; invano * = incita; levano * = lecita; scontavano * = sconci; scortavano * = scorci; * stivano = citasti; esportavano * = esporci; ricontavano * = riconci; scrostavano * = scrosci; ... |
Sciarade e composizione |
"citavano" è formata da: cita+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "citavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: citava+ano, citava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.