Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ciano |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ciana, ciane, ciani, ciato, cigno, diano, giano, piano, siano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: diana, liana, liane, piana, piane, piani. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ciao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cibano, citano, sciano. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: donai. |
Parole con "ciano" |
Iniziano con "ciano": cianosi, cianogena, cianogene, cianogeni, cianogeno, cianotica, cianotici, cianotico, cianotipi, cianotipo, cianoficea, cianoficee, cianografa, cianografe, cianografi, cianografo, cianopatia, cianopatie, cianotiche, cianotipia, cianotipie, cianografia, cianografie, cianografica, cianografici, cianografico, cianografiche, cianocobalamina, cianocobalamine. |
Finiscono con "ciano": sciano, baciano, cuciano, luciano, vociano, bocciano, bruciano, cacciano, calciano, conciano, cuociano, facciano, falciano, fasciano, lanciano, lasciano, linciano, lisciano, marciano, nocciano, pisciano, scuciano, sfociano, tacciano, associano, bresciano, crucciano, enunciano, frusciano, giacciano, ... |
Contengono "ciano": acrocianosi, schiaccianoci. |
»» Vedi parole che contengono ciano per la lista completa |
Parole contenute in "ciano" |
ano. |
Incastri |
Inserito nella parola schiacci dà SCHIACcianoCI. |
Inserendo al suo interno gol si ha CIgolANO; con tav si ha CItavANO; con batti si ha CIAbattiNO; con ceroni si ha CIceroniANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cibai/baiano, cibasti/bastiano, cidì/diano, cimali/maliano, cimini/miniano, cin/nano, cipigli/pigliano, ciro/roano, cisti/stiano, ciabatta/battano, ciati/tino, ciato/tono. |
Usando "ciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ancia * = anno; * anobi = cibi; * anodi = cidì; * anona = cina; * anone = cine; licia * = lino; micia * = mino; pecia * = peno; socia * = sono; alci * = alano; brucia * = bruno; * noti = ciati; * noto = ciato; dici * = diano; esci * = esano; etcì * = etano; pancia * = panno; pici * = piano; torcia * = torno; usci * = usano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cieco/oceano, cifro/orfano, cilena/anelano, cima/amano, cime/emano, cinga/agnano. |
Usando "ciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basic * = basano; * onanismi = cinismi; * onanismo = cinismo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: bici/anobi, dici/anodi, felici/anofeli, malici/anomali, licia/noli, micia/nomi. |
Usando "ciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anobi * = bici; anodi * = dici; * licia = noli; * micia = nomi; * bici = anobi; * dici = anodi; noli * = licia; nomi * = micia; anofeli * = felici; anomali * = malici; * felici = anofeli; * malici = anomali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cibi/anobi, cidì/anodi, cimale/anomale, cimali/anomali, cimici/anomici, cina/anona, cine/anone, ciati/noti, ciato/noto. |
Usando "ciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alano * = alci; * roano = ciro; esano * = esci; etano * = etcì; usano * = usci; anno * = ancia; calano * = calci; cenano * = cenci; * tino = ciati; * tono = ciato; dicano * = dicci; lino * = licia; lucano * = lucci; marano * = marci; mino * = micia; peno * = pecia; pesano * = pesci; pisano * = pisci; sanano * = sancì; sono * = socia; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ciano" (*) con un'altra parola si può ottenere: bah * = bachiano; sla * = scialano; suo * = scuoiano; acri * = acciarino; baro * = baciarono; bava * = baciavano; * cina = cianciona; * cine = ciancione; mach * = macchiano; scat * = sciancato; sili * = siciliano; tait * = tacitiano; tram * = tracimano; calva * = calciavano; * clava = cicalavano; fulva * = fucilavano; retro * = recitarono; salva * = scialavano; patron * = patrocinano; sbirro * = sbirciarono; ... |