Informazioni di base |
La parola citarli è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con citarli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Commedie di salone di Matilde Serao (1919): Non dico nulla dei proverbi: erano rigorosamente proibiti. Prima per un certo tempo, si divertirono a citarli capovolti a costo di far fremer il grande Salomone e quanti altri furono mai raccoglitori di proverbi, ma fu uno scherzo che divenne presto molto comune e lo lasciarono andare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per citarli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: citarci, citarla, citarle, citarlo, citarmi, citarti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: citai, citi, cari, cali, itali, tari, tali. |
Parole con "citarli" |
Finiscono con "citarli": recitarli, esercitarli. |
Parole contenute in "citarli" |
tar, cita, tarli. Contenute all'inverso: tic, rati. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "citarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: citata/tarli, citaredi/edili, citarmi/mili. |
Usando "citarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tacita * = tarli; unicità * = unirli; * lici = citarci; * limi = citarmi; * liti = citarti; noci * = notarli; voci * = votarli; conci * = contarli; gusci * = gustarli; porci * = portarli; sconci * = scontarli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "citarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: citarci/lici, citarmi/limi, citarti/liti. |
Usando "citarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: notarli * = noci; votarli * = voci; contarli * = conci; gustarli * = gusci; portarli * = porci; * mili = citarmi; unirli * = unicità; * edili = citaredi. |
Sciarade incatenate |
La parola "citarli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cita+tarli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo strumento del citaredo, Citata in precedenza, Strumento da citaredi, Sono citati spesso con i Bot (sigla), Citare l'uno dopo l'altro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: citaristi, citaristica, citaristiche, citaristici, citaristico, citarla, citarle « citarli » citarlo, citarmi, citarne, citarodia, citarodie, citarono, citarti |
Parole di sette lettere: citarci, citarla, citarle « citarli » citarlo, citarmi, citarne |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indossarli, usarli, accusarli, tarli, vietarli, completarli, interpretarli « citarli (ilratic) » recitarli, esercitarli, additarli, ereditarli, agitarli, riabilitarli, facilitarli |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |