Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cipro |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capro, cifro, cippo, cirro, copro. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pipra, pipre. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ciro. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: corpi. |
Parole con "cipro" |
Contengono "cipro": reciproca, reciproci, reciproco, reciproche, reciprocare, reciprocità, reciprocamente. |
Parole contenute in "cipro" |
cip, pro. |
Incastri |
Inserito nella parola reca dà REciproCA; in reco dà REciproCO; in recare dà REciproCARE; in recita dà REciproCITA (reciprocità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cipro" si può ottenere dalle seguenti coppie: cica/capro, cippi/piro, cippo/poro. |
Usando "cipro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * proba = ciba; * probi = cibi; * probo = cibo; * prodi = cidì; * prole = cile; * prona = cina; * prone = cine; * proti = citi; * proto = cito; caci * = capro; * pronta = cinta; * pronte = cinte; * pronti = cinti; * pronto = cinto; * propria = cipria; * proprie = ciprie; * probando = cibando; * probante = cibante; * probanti = cibanti; * provetta = civetta; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cipro" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciac/capro, cipolla/alloro. |
Usando "cipro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * origli = cipigli; * origlio = cipiglio. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cipro" si può ottenere dalle seguenti coppie: baci/proba, bici/probi, cedendoci/procedendo, curandoci/procurando, curiamoci/procuriamo, daci/proda, dici/prodi, emici/proemi, fanatici/profanati, fasici/profasi, fugaci/profuga, gettandoci/progettando, grammatici/programmati, lessici/prolessi, mettendoci/promettendo, metteteci/promettete, mettici/prometti, mettiamoci/promettiamo, muovendoci/promuovendo, noci/prono, pagandoci/propagando... |
Usando "cipro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proba * = baci; probi * = bici; proda * = daci; prodi * = dici; prono * = noci; prove * = veci; provo * = voci; proemi * = emici; * baci = proba; * bici = probi; * daci = proda; * dici = prodi; * noci = prono; * veci = prove; * voci = provo; profasi * = fasici; profuga * = fugaci; propani * = panici; * emici = proemi; protoni * = tonici; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cipro" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciba/proba, cibando/probando, cibante/probante, cibanti/probanti, cibi/probi, cibo/probo, ciclamino/proclamino, cidì/prodi, cile/prole, cina/prona, cine/prone, cinta/pronta, cinte/pronte, cinti/pronti, cinto/pronto, citi/proti, cito/proto, citoplasma/protoplasma, citoplasmatica/protoplasmatica, citoplasmatiche/protoplasmatiche, citoplasmatici/protoplasmatici... |
Usando "cipro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capro * = caci; * capro = cica; * piro = cippi; * poro = cippo; * cipria = propria; * ciprie = proprie. |
Sciarade incatenate |
La parola "cipro" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cip+pro. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cipro" (*) con un'altra parola si può ottenere: sue * = sciuperò; spano * = scipparono; emanano * = emanciparono; emanasse * = emancipassero; emanerebbe * = emanciperebbero. |