Aggettivo |
Cinereo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: cinerea (femminile singolare); cinerei (maschile plurale); cineree (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di cinereo (grigio, cenerino, color cenere, bigio, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola cinereo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ci-nè-re-o. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cinereo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Daria, — soggiunse alfine inchinandosi, — che dite mai? Chi vi ha offesa? Chi vi ha insultata? - I suoi occhi si volsero un poco verso Sterpoli, che lentamente si era avvicinato a lui ed ora gli stava a fianco. Il volto del giovane di rosso s'era fatto cinereo. Aveva la fronte imperlata di sudore e a stento tratteneva il respiro. Pareva che volesse parlare, poiché ogni tanto moveva le labbra; ma senza fiato. A un tratto avanzò ancora di un passo, tese la mano, che gli tremava, fino a sfiorare il braccio della donna, e con un filo di voce mormorò: — Andiamo... Andiamo via... Perché sei venuta? Perché? Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Egli usciva dalla casa Zuccari, a piedi. Era un tramonto paonazzo e cinereo, un po' lugubre, che a poco a poco si stendeva su Roma come un velario greve. Intorno alla fontana della piazza Barberini i fanali già ardevano, con fiammelle pallidissime, come ceri intorno a un feretro; e il Tritone non gittava acqua, forse per causa d'un restauro o d'una pulitura. La via del male di Grazia Deledda (1906): Quel silenzio melanconico, quell'estrema luce smorta che rischiarava la cima grigia della roccia sovrastante alla capanna, cominciarono a inquietare Maria. Già le lontananze s'offuscavano, il bosco diventava sempre più nero sotto il cielo cinereo, e Francesco non tornava. A poco a poco, ai pensieri dolci e vaghi segui in Maria un sentimento di tristezza, di paura quasi infantile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinereo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinerea, cineree, cinerei. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: minerei. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ciro, cereo, cere, cero, creo, nero. |
Parole contenute in "cinereo" |
cin, ere, reo, cine, nere. Contenute all'inverso: reni. |
Incastri |
Si può ottenere da ciò e nere (CInereO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cinereo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cina/aereo. |
Usando "cinereo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cecine * = cereo; veci * = venereo; * reoscopi = cinescopi; * reoscopio = cinescopio. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cinereo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciuf/funereo, cinte/etereo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cinereo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinescopi/reoscopi, cinescopio/reoscopio. |
Usando "cinereo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: venereo * = veci. |
Sciarade e composizione |
"cinereo" è formata da: cine+reo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cinerei come tutti i gatti di notte, Antica pentola cineraria, Nei ristoranti cinesi si mangiano al vapore, Ripresi con la cinepresa, Il Christian dei cinepanettoni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cinereo - Agg. Aff. al lat. Cinereus. È in Colum. Di cenere, o piuttosto Di color di cenere. Abriani nella giunta al Pergamini. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cinerastra, cinerastre, cinerastri, cinerastro, cinerea, cineree, cinerei « cinereo » cinerite, cineriti, cineromanzi, cineromanzo, cinescopi, cinescopio, cinese |
Parole di sette lettere: cinerea, cineree, cinerei « cinereo » cingano, cingerà, cingere |
Lista Aggettivi: cineamatoriale, cinematografico « cinereo » cinese, cinetico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): subaereo, antiaereo, contraereo, cereo, sidereo, venereo, antivenereo « cinereo (oerenic) » funereo, etereo, stereo, flegreo, empireo, nazireo, arboreo |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |