Verbo | |
Cincischiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è cincischiato. Il gerundio è cincischiando. Il participio presente è cincischiante. Vedi: coniugazione del verbo cincischiare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di cincischiare (spiegazzare, sgualcire, gualcire, rovinare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola cincischiare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: ci (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cincischiare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cincischiare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cincischiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cincia, cince, ciniche, cinici, cinica, cinire, cinsi, cinse, cina, cine, cicchi, cicche, ciccia, cicci, ciccare, cicca, cicce, ciche, cica, care, incisi, incisa, incise, inca, inia, inie, sciare, scia, scie, share, sire. |
Parole contenute in "cincischiare" |
are, chi, cin, ischi, chiare, ischia, cincischi, cincischia. Contenute all'inverso: csi, era, sic. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cincischiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cincischiai/ire, cincischiamenti/mentire, cincischiamento/mentore, cincischiamo/more, cincischiata/tare. |
Usando "cincischiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = cincischino; * remo = cincischiamo; * areata = cincischiata; * areate = cincischiate; * areati = cincischiati; * areato = cincischiato; * rendo = cincischiando; * resse = cincischiasse; * ressi = cincischiassi; * reste = cincischiaste; * resti = cincischiasti; * ressero = cincischiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cincischiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cincischierà/areare, cincischiata/atre, cincischiato/otre. |
Usando "cincischiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = cincischino; * ermo = cincischiamo; * erta = cincischiata; * erte = cincischiate; * erti = cincischiati; * erto = cincischiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cincischiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cincischia/area, cincischiata/areata, cincischiate/areate, cincischiati/areati, cincischiato/areato, cincischino/areno, cincischiai/rei, cincischiamo/remo, cincischiando/rendo, cincischiasse/resse, cincischiassero/ressero, cincischiassi/ressi, cincischiaste/reste, cincischiasti/resti, cincischiate/rete, cincischiati/reti. |
Usando "cincischiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = cincischiamo; * mentire = cincischiamenti; * mentore = cincischiamento. |
Sciarade e composizione |
"cincischiare" è formata da: cincischi+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "cincischiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cincischi+chiare, cincischia+are, cincischia+chiare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le spreca chi cincischia, Discorsi cincischiati e continuamente interrotti, Lo Stato degli USA con Cincinnati e Cleveland, Equivale a un cincin, Lo è la cinciallegra. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Cincischiare, Tagliuzzare - Cincischiare (che plebeamente dicesi Cincistiare) è Tagliar male e disugualmente, anche sciupando; e si usa più spesso nel traslato, per Fare una cosa lentamente e stentatamente, come chi non è pratico. - « Sta un'ora a cincischiare, e non fa nulla di buono. » - Tagliuzzare è Far piccoli e spessi tagli con le forbici, nei contorni o della carta, o della seta, o della tela. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Tagliuzzare, Cincischiare, Frastagliare - Tagliuzzare è tagliare roba, solida per lo più, a pezzetti; frastagliare è tagliar carta a disegno, o stoffa nella quale, come nella carta, si possono fare vuoti nell'interno e poi angoli entranti o sporgenti per cui ne risulti una qualche figura più o meno regolare: si frastaglia anco una carta o tela o nastro, tagliandone in minuti fili il lembo. Cincischiare è tagliare malamente; lavorare o perdere il tempo attorno alla cosa; dal che ne viene il senso traslato di perdere il tempo e di sciupare la roba, il che accade ai cincischioni. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cincischiare - e CINCISTIARE. V. a. Tagliar male e disegualmente, come fanno i ferri mal taglienti, Trinciare, Tagliuzzare. T. Quasi Circum-cidere. Le Cesoje, spagn. Cincel, portogh. Sizel. = Morg. 15. 41. (C) Ma tutti gli straziava come cani: A chi le spalle, a chi 'l capo cincischia. Serd. Stor. 16. 640. Voi, carnefici, tagliate e cincischiate a vostro modo queste membra fragili e puzzolenti. Dav. Accus. 140. E tanto ti dia, che ti sforacchi tutto, e ti cincischi, e si sfoghi.
2. T. Cincischiare la roba. Non solo sciupare tagliuzzandola, ma lavoracchiarla in maniera da non ottenere l'uso pieno al quale sarebbe giovata. 3. Fig. [Val.] Gozz. Serm. 13. Egli è il cronista degli scandali occulti: or gli cincischia arcanamente, or gli pronunzia aperti. 4. [Val.] Metaf. Fortig. Ricciard. 28. 93. E lei vedendo, che il cor gli cincischia, Il ponte getta e a sè la fa passare. 5. Ingarbugliare. Cecch. Dot. 2. 4. (Mt.) Che? dimmi, tu me la cincisti così? Fa ch'io intenda. 6. Cincischiar le parole, nel trasl. vale Parlare smozzicato, non liberamente, nè speditamente; Avvilupparsi nelle parole. Fir. As. 294. (C) Vedendo questo ladroncello andar cincischiando le parole. [Val.] Adim. Sat. 4. Verrebbe a cincischiar poi le parole. E Cincischiare ass. nel medesimo signif. (Gh.) T. Varch. Ercol. 123. Favellare rotto, cincischiato, onde si dice ancora cincischiare, il che è proprio degli innamorati o di coloro che temono; è quello che Virgilio nel quarto libro dell'Eneida, favellando di Didone disse: Incipit effari, mediaque in voce resistit. 7. T. Fig. fam. Perdere il tempo e l'opera in lavoro incerto e infelice, come chi tagliuzza una cosa e la sciupa per non saper bene operarla. Chi perde il tempo in faccende minute e mal condotte, cincischia. – Scrittore, Parlatore, Artefice che bada a dire o a fare, ma non conclude poi nulla, cincischia. = Lib. son. 102. (C) 8. Non cincischiare, Far davvero. Nel seg. è iron. [Val.] Morg. 22. La fortuna crudel non cincischia. = (Tom.) E' non istà a cincischiare (di chi non pena gran cosa nella esecuzione del lavoro). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cincischiamenti, cincischiamento, cincischiammo, cincischiamo, cincischiando, cincischiano, cincischiante « cincischiare » cincischiarono, cincischiasse, cincischiassero, cincischiassi, cincischiassimo, cincischiaste, cincischiasti |
Parole di dodici lettere: cinciallegre, cincischiamo, cincischiano « cincischiare » cincischiata, cincischiate, cincischiati |
Lista Verbi: cigolare, cimentare « cincischiare » cingere, cinguettare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cerchiare, accerchiare, scoperchiare, soverchiare, rimorchiare, torchiare, raschiare « cincischiare (eraihcsicnic) » fischiare, rifischiare, mischiare, rimischiare, frammischiare, immischiare, rischiare |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |