Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cimeli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cimali, cimoli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cieli. Altri scarti con resto non consecutivo: celi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cimelio. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: xilemi. |
Parole con "cimeli" |
Iniziano con "cimeli": cimelio. |
Parole contenute in "cimeli" |
cime, meli. Contenute all'inverso: ile. |
Lucchetti |
Usando "cimeli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * melica = cica; * melina = cina; * meline = cine; * meliche = ciche; * elianti = cimanti; darci * = darmeli; * eliometri = cimometri; * eliometro = cimometro; trovarci * = trovarmeli; chiederci * = chiedermeli; procurarci * = procurarmeli; presentarci * = presentarmeli. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cimeli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ileale = cimale; * ileali = cimali. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cimeli" si può ottenere dalle seguenti coppie: caci/melica, decime/lide. |
Usando "cimeli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: melica * = caci; * decime = lide; lide * = decime; * caci = melica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cimeli" si può ottenere dalle seguenti coppie: cima/elia, cimanti/elianti, cime/elie, cimometri/eliometri, cimometro/eliometro. |
Usando "cimeli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: darmeli * = darci; trovarmeli * = trovarci; chiedermeli * = chiederci; procurarmeli * = procurarci; presentarmeli * = presentarci. |
Sciarade incatenate |
La parola "cimeli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cime+meli. |