Forma verbale |
Chiniamo è una forma del verbo chinare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di chinare. |
Informazioni di base |
La parola chiniamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiniamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): ― Il Signore l'ha chiamata a sè... Chiniamo la fronte ai decreti della Provvidenza divina... ― e poiché Chiara voleva baciargli la mano, egli si schermì: ― No, no, sorella mia... ― e la strinse al petto, baciandola in fronte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiniamo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: china, chino, chiamo, chimo, cina, ciao. |
Parole con "chiniamo" |
Finiscono con "chiniamo": inchiniamo, macchiniamo. |
Contengono "chiniamo": inchiniamoci. |
Parole contenute in "chiniamo" |
amo, chi, inia, chini. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiatte/atteniamo, chimi/miniamo, chiù/uniamo, chiniate/temo. |
Usando "chiniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cechi * = ceniamo; fichi * = finiamo; muchi * = muniamo; orchi * = orniamo; pochi * = poniamo; banchi * = banniamo; bruchi * = bruniamo; plachi * = planiamo; torchi * = torniamo; march * = mariniamo; alterchi * = alterniamo; inforchi * = inforniamo; mantechi * = manteniamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiuda/aduniamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "chiniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceniamo * = cechi; mariniamo * = march; muniamo * = muchi; orniamo * = orchi; poniamo * = pochi; banniamo * = banchi; bruniamo * = bruchi; planiamo * = plachi; torniamo * = torchi; * atteniamo = chiatte; alterniamo * = alterchi; * temo = chiniate; inforniamo * = inforchi; manteniamo * = mantechi. |
Sciarade e composizione |
"chiniamo" è formata da: chini+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chini, a faccia in giù, Chino con la faccia a terra, Un frutto come il chinotto, Fatiche proprie delle chiocce, Il compito della chioccia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chinesiologie, chinesiterapia, chinesiterapie, chinetopatia, chinetopatie, chinetosi, chini « chiniamo » chiniate, chinina, chinine, chinini, chinino, chino, chinò |
Parole di otto lettere: chinasti, chinerai, chinerei « chiniamo » chiniate, chinotti, chinotto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): originiamo, arginiamo, riarginiamo, emarginiamo, rimarginiamo, sverginiamo, rimuginiamo « chiniamo (omainihc) » macchiniamo, inchiniamo, saliniamo, decliniamo, recliniamo, incliniamo, impalliniamo |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |