Forma verbale |
Chiederai è una forma del verbo chiedere (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di chiedere. |
Informazioni di base |
La parola chiederai è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: chie-de-rà-i. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiederai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Ti chiederai il motivo di questa convocazione» disse il console mentre Publio si sfilava la lorica e prendeva posto sul triclinio. «E hai ragione, perché la tua posizione è molto delicata e non va presa con leggerezza.» Il re nero di Maico Morellini (2011): — Ma quanto costa alla Polis la Commissione? — La psicologa appariva incredula. — Stai iniziando a farti domande pericolose. La prossima volta ti chiederai se davvero i Corpi Medici siano i paladini della giustizia o facciano parte del meccanismo, come tutti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiederai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiederci, chiederei, chiedermi, chiedersi, chiederti, chiedervi, chiuderai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chiederà. Altri scarti con resto non consecutivo: chieda, chiedi, cidì, cederai, cederà, cedei, cede, cedri, ceda, cedi, cerai, cera, ceri, ieri, ideai, idea, idei, idra. |
Parole con "chiederai" |
Finiscono con "chiederai": richiederai. |
Parole contenute in "chiederai" |
chi, era, edera, chiede, chiederà. Contenute all'inverso: are, dei. |
Incastri |
Si può ottenere da chiedi e era (CHIEDeraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiederai" si può ottenere dalle seguenti coppie: chic/cederai, chiese/sederai, chiesucce/succederai, chieda/aerai, chiedereste/resterai, chiedesti/stirai, chiedeva/varai, chiedevi/virai. |
Usando "chiederai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: borchie * = borderai; morchie * = morderai; * inno = chiederanno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiederai" si può ottenere dalle seguenti coppie: chicca/accederai, chiedere/errai, chiedeva/avrai. |
Usando "chiederai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = chiederti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiederai" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiedere/aie, chiederò/aio. |
Usando "chiederai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: borderai * = borchie; morderai * = morchie; * varai = chiedeva; * virai = chiedevi; * stirai = chiedesti; rii * = richiederà. |
Intarsi e sciarade alterne |
"chiederai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: chieda/eri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chiedere... quasi implorando, Può chiederla la sentinella per far passare, Si può chiederlo solo andando all'estero, Lo chiede il pentito, Mangiare a chicco a chicco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiedendone, chiedendosi, chiedendoti, chiedendovi, chiedente, chiedenti, chiederà « chiederai » chiederanno, chiederci, chiedere, chiederebbe, chiederebbero, chiederei, chiederemmo |
Parole di nove lettere: chiedendo, chiedente, chiedenti « chiederai » chiederci, chiederei, chiederla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): procederai, retrocederai, federai, confederai, congederai, ricongederai, schederai « chiederai (iaredeihc) » richiederai, appiederai, siederai, presiederai, risiederai, soprassiederai, possiederai |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |