Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate cerniera | ||
![]() Zip | ![]() La borsa che fotografa | ![]() Love |
Informazioni di base |
La parola cerniera è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cer-niè-ra. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cerniera per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mise giù Alice in fretta. La gonna era rimasta impigliata alla cerniera della porta. Lo squarcio era lungo una spanna e sembrava una bocca aperta in un ghigno. Entrambi rimasero a guardarlo, un po' inebetiti. Mattia aspettò che Alice dicesse qualcosa, che si disperasse e se la prendesse con lui. Sentiva che doveva scusarsi, ma in fondo era lei che aveva insistito tanto per quella scemenza. Se l'era cercata. Alice fissò lo strappo senza espressione. «Chissenefrega» disse infine. «Tanto non serve più a nessuno.» Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Fabris prese di tasca una bustina chiusa da una cerniera lampo e la aprì rivelando il contenuto, composto da arnesi da elettrotecnico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cerniera |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cerniere. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cernia, ceri, cerea, cere, cera, ceni, cenerà, cene, cena, crie, cria, crea, ernia, erra, eira, nera. |
Parole con "cerniera" |
Finiscono con "cerniera": incerniera. |
Contengono "cerniera": incernierai, incernierano, incernierare, incernierata, incernierate, incernierati, incernierato, incernierava, incernieravi, incernieravo, incernierammo, incernierando, incernierante, incernieranti, incernierasse, incernierassi, incernieraste, incernierasti, incernierarono, incernieravamo, incernieravano, incernieravate, incernierassero, incernierassimo. |
»» Vedi parole che contengono cerniera per la lista completa |
Parole contenute in "cerniera" |
era, ernie, cernie. Contenute all'inverso: are, rei. |
Incastri |
Si può ottenere da cra e ernie (CernieRA). |
Inserito nella parola inno dà INcernieraNO; in invano dà INcernieraVANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cerniera" si può ottenere dalle seguenti coppie: cercanti/cantiniera, cerco/conierà, cernia/aera. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cerniera" si può ottenere dalle seguenti coppie: cernite/etera. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cerniera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conierà = cerco; * cantiniera = cercanti. |
Sciarade incatenate |
La parola "cerniera" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cernie+era. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cerniera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ceri/nera. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cerniera - S. f. (Ar. Mes.) Specie di Mastiettatura gentile formata dall'unione di due o più cannelli di metallo, infilzati e fermati da un perno, per aprire, o serrare, o render mobili le due parti a cui sono saldi. Forse perchè discerne, divide al bisogno, e tiene unito. Paolet. Op. agr. 2. 123. (Gh.) La lamina circolare ZX, che si muove a cerniera, si tiene a contatto coll'orlo,…
2. Così pur si chiama quella Parte annulare, superiore e sottile del fondo della scatola, la quale imbocca nel coperchio di essa. (Car.) 3. (Masc.) [Valla.] A cerniera. È un ferro articolato, sulla cui mobilità si è fatto calcolo per conservare l'elasticità del piede. |
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847 |
Cerniera - s. f. Charnière. Specie di mastiettatura formata dall'unione di due o più cannelle di metallo opposti ed attaccati al margine di due assi battenti, infilzati da un perno, per tener fermo e rendere mobile il coperchio di un cassone, di un cofano, di un cofanetto, cassa o simili. Più toscanamente si dice mastietto. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cerino, cerio, cernecchi, cernecchio, cernere, cernia, cernie « cerniera » cerniere, cernita, cernite, cernitore, cernitori, cernitrice, cernitrici |
Parole di otto lettere: cerinaia, cerinaie, cerinaio « cerniera » cerniere, cerotica, cerotici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autobetoniera, cantoniera, mentoniera, cotoniera, mattoniera, gettoniera, bottoniera « cerniera (areinrec) » incerniera, impernierà, cisterniera, attornierà, ingoierà, ringoierà, annoierà |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |