Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola celibato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ce-li-bà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con celibato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Quando veniva più spesso, io, studiandolo in certi suoi fervori religiosi, perché ne ho avuto prove anche qui nella nostra chiesetta interna, in certe intolleranze di ogni minima parola un po' libera, in certi atti strani come il costante suo rifiuto di visitare il riparto delle pazze, mi sono formato un concetto di lui come di un uomo pio, austero, ma non fatto per il celibato, che soffrisse della sua forzata separazione dalla moglie e ne soffrisse tanto da poterne avere il sistema nervoso profondamente offeso. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Vedete, che mirabile cosa è questo sistema, tutto ordine e simetria! A questa stessa ora nella nostra città tutti pranzano e tutti mangiano la stessa cosa, e in molte mense siede anche lo stesso numero di persone, dacché il celibato è proibito; come è proibito avere più di tre figli. Soltanto nel caso in cui la sventura ce ne involi uno, possiamo sostituirlo con un quarto. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Seguiva Heinrich Krapffer prototipo del genere co' suoi grandi occhiali cerchiati d'oro, rotondi come due lenti da lanterna; biondastro, obeso, solenne. Egli era filosofo naturalista; nato a Wolfenbüttel professava a Gottinga. L'opera che aveva destato un mormorio intorno al suo nome s'intitolava: Quadri comparativi degli alfabeti dei varii popoli. Per condurla a termine aveva impiegato venticinque anni votandosi al celibato ed alla castità. I varï popoli, riconoscenti per i rispettivi alfabeti, l'avevan fatto salire in somma gloria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per celibato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: celibati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: celia, celato, cela, celo, ceiba, cebo, ceto, cibato, ciba, cibo, ciato, ciao, cito, elia, elio, elba, lato, iato. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: notabile, potabile, rotabile. |
Parole contenute in "celibato" |
celi. Contenute all'inverso: ile, bile, tabi, abile. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha CELIBATariO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "celibato" si può ottenere dalle seguenti coppie: celia/abato, celibi/iato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "celibato" si può ottenere dalle seguenti coppie: celi/illibato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"celibato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cito/elba. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non più celibe, C'è quello celiaco, Lo sono i cibi per celiaci in UK, La celiaca è nell'addome, Il Celi del film Amici miei. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Celibato - Nei primi tempi questo stato era poco conosciuto. Mosè fa del matrimonio una legge espressa; Licurgo taccia d'infamia i celibi, e gli esclude da tutte le cariche civili e militari, vietando loro di assistere agli spettacoli ed alle pubbliche feste; i Romani imponevano ad essi una multa proporzionata ai loro beni, e negli spettacoli non permettevano che occupassero se non gli ultimi posti: non si ammettevano al giuramento altro che gli ammogliati, ed i magistrati padri di famiglia avevano la preminenza sui colleghi che non avevano prole. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: celiaci, celiaco, celiamo, celiate, celibatari, celibatario, celibati « celibato » celibe, celibi, celidonia, celidonie, celie, celino, celioscopi |
Parole di otto lettere: celerità, celiache, celibati « celibato » celletta, cellette, cellista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sillabato, sabato, gabbato, addobbato, sgobbato, snobbato, cibato « celibato (otabilec) » prelibato, illibato, infoibato, sgambato, flambato, strambato, arrembato |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |