Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per celava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: belava, calava, celata, celavi, celavo, cenava, colava, gelava, pelava, velava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: belavi, belavo, gelavi, gelavo, pelavi, pelavo, velavi, velavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: clava. Altri scarti con resto non consecutivo: cava. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: navale. |
Parole con "celava" |
Iniziano con "celava": celavamo, celavano, celavate. |
Finiscono con "celava": miscelava. |
Contengono "celava": miscelavamo, miscelavano, miscelavate. |
Parole contenute in "celava" |
ava, cela, lava. Contenute all'inverso: alé, vale. |
Incastri |
Inserito nella parola miste dà MIScelavaTE. |
Inserendo al suo interno ong si ha CongELAVA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "celava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceca/calava, ceco/colava, cedi/dilava, cefi/filava, ceri/rilava, cerica/ricalava, cerico/ricolava, ceroso/rosolava, cesti/stilava, celai/iva, celano/nova, celasti/stiva. |
Usando "celava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lavabi = cebi; * lavabo = cebo; * lavano = ceno; * lavare = cere; * lavati = ceti; * lavato = ceto; * lavarti = certi; * lavarvi = cervi; * lavassi = cessi; * lavaste = ceste; * lavasti = cesti; * vano = celano; * vate = celate; dice * = dilava; pece * = pelava; vece * = velava; voce * = volava; * vanti = celanti; * vaste = celaste; * vasti = celasti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "celava" si può ottenere dalle seguenti coppie: cero/orlava, celta/atava. |
Usando "celava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avallano = celano; * avallare = celare; * avallate = celate; * avallato = celato; * avallerà = celerà; * avallerò = celerò; * avallino = celino; * avallammo = celammo; * avallando = celando; * avallante = celante; * avallasse = celasse; * avallassi = celassi; * avallaste = celaste; * avallasti = celasti; * avallerai = celerai; * avallerei = celerei; * avalliamo = celiamo; * avalliate = celiate; * avallarono = celarono; * avallavamo = celavamo; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "celava" si può ottenere dalle seguenti coppie: croce/lavacro, noce/lavano, tace/lavata, vetrice/lavavetri, vice/lavavi, voce/lavavo. |
Usando "celava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lavano * = noce; lavata * = tace; lavavi * = vice; lavavo * = voce; lavacro * = croce; * noce = lavano; * tace = lavata; * vice = lavavi; * voce = lavavo; * croce = lavacro; lavavetri * = vetrice; * vetrice = lavavetri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "celava" si può ottenere dalle seguenti coppie: cebi/lavabi, cebo/lavabo, ceno/lavano, cere/lavare, certi/lavarti, cervi/lavarvi, cesserò/lavassero, cessi/lavassi, ceste/lavaste, cesti/lavasti, ceti/lavati, ceto/lavato. |
Usando "celava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calava = ceca; * colava = ceco; * dilava = cedi; * filava = cefi; * rilava = ceri; dilava * = dice; volava * = voce; * stilava = cesti; sellava * = selce; * nova = celano; * ricalava = cerica; * ricolava = cerico; * rosolava = ceroso; * stiva = celasti; pugnalava * = pugnace; * anoa = celavano; * atea = celavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "celava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cela+ava, cela+lava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "celava" (*) con un'altra parola si può ottenere: mal * = macellava; malte * = macellavate. |