Informazioni di base |
La parola cartelletta è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: car-tel-lét-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cartelletta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): La donna gli tese la cartelletta con il rapporto dell'esame autoptico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cartelletta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cartellette. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: martelletti, martelletto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cartella, carta, carelle, carella, care, carla, cara, catta, calletta, calle, calla, caletta, cale, calta, cala, creta, crea, celletta, celle, cella, celta, cela, arelle, arella, aree, area, atee, atea, atleta, atta, alletta, allea, alle, alla, aletta, alea, alta, relè, retta, teletta, tele, tela, tetta, teta, ella, eletta, elea. |
Parole contenute in "cartelletta" |
arte, elle, carte, letta, cartelle. Contenute all'inverso: tra, atte, trac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cartelletta" si può ottenere dalle seguenti coppie: cartellini/inietta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cartelletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inietta = cartellini. |
Sciarade incatenate |
La parola "cartelletta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cartelle+letta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si staccano dalle cartelle, Una cartella per le e-mail, Le forme dei cartelli STOP, Cartellino che s'incolla sui volumi, Ognuno sul cartello del prezzo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cartelletta - S. f. Dim. di CARTELLA, nel signif. di Fregio in forma di striscia, che serve pe' motti e per le iscrizioni. Bisc. in Not. Malm. v. 1. p. 221. col. 1. (Gh.) Di alcune di queste Potenze se ne vedono ancora l'antiche memorie, che sono alcune cartellette di marmo, co'l loro titolo e impresa. [Val.] Bianchin. Sat. Soldan. 136. È da notarsi che il nome del Figulo (nei vasi antichi) si soleva in una cartelletta manifestare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: carteggi, carteggiare, carteggiatura, carteggiature, carteggio, cartella, cartelle « cartelletta » cartellette, cartelli, cartelliera, cartelliere, cartellina, cartelline, cartellini |
Parole di undici lettere: cartapecora, cartapecore, carteggiare « cartelletta » cartellette, cartelliera, cartelliere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): melletta, cannelletta, gonnelletta, cappelletta, selletta, scarselletta, mantelletta « cartelletta (attelletrac) » stelletta, frittelletta, donzelletta, barzelletta, billetta, spilletta, pupilletta |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |