Foto taggate carrozze | ||
![]() Binario morto | ![]() <========> | ![]() i risciò di Berlino |
Informazioni di base |
La parola carrozze è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, zz. Divisione in sillabe: car-ròz-ze. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con carrozze per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Chiamato il cameriere e pagatolo, si alzò, uscì fuori della sala, sotto la pensilina. I binarî liberi si dilungavano, convergendo nella lontananza, perdendosi verso le masse scure delle cabine e dei depositi, verso le linee rigide formate dalle colonne delle carrozze e dei carri immobili sotto il fioco lume della luna non ancora al primo quarto. Gli uffici erano quasi tutti chiusi; solo quelli del capostazione, del telegrafo e dei biglietti proiettavano sul marciapiedi la luce delle loro lampade incappucciate di verde. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E dalle otto, per le vie di Toledo, di Chiaia, del Chiatamone, fra le vetrine tutte fulgide di gioielli, di ventagli piumati, di cappellini eleganti o lungo la riva del mare poetico su cui sfrusciavano i platani del Chiatamone, era un lento movimento di gente, che si avviava alla Villa. Due file di carrozze scendevano in giù, come due fiotti rotolanti; il tram carico, ogni minuto passava correndo e fischiando attraverso piazza San Ferdinando, portando sempre gente alla Villa; ma i marciapiedi erano fitti fitti di pedoni che mollemente, in quella sera di domenica, se ne andavano al grande ritrovo serotino napoletano. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): La legge degli Edili non imponeva altri vincoli, che quello di lasciare aperta la via fra la schiera delle case, in modo che vi potessero muoversi liberamente pedoni, velocipedi, carrozze e tutti quanti gli svariati mezzi di trasporto, che secondo il gusto e la ricchezza di ciascheduno erano usati nell'anno 3000. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carrozze |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carrozza, carrozzi, carrozzo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: caro, care, cozze, arre, azze. |
Parole con "carrozze" |
Iniziano con "carrozze": carrozzerà, carrozzerò, carrozzella, carrozzelle, carrozzerai, carrozzerei, carrozzeria, carrozzerie, carrozzetta, carrozzette, carrozzeremo, carrozzerete, carrozzeranno, carrozzerebbe, carrozzeremmo, carrozzereste, carrozzeresti, carrozzerebbero. |
Finiscono con "carrozze": sfasciacarrozze. |
Contengono "carrozze": scarrozzerà, scarrozzerò, scarrozzerai, scarrozzerei, scarrozzeremo, scarrozzerete, scarrozzeranno, scarrozzerebbe, scarrozzeremmo, scarrozzereste, scarrozzeresti, motocarrozzetta, motocarrozzette, scarrozzerebbero. |
»» Vedi parole che contengono carrozze per la lista completa |
Parole contenute in "carrozze" |
carro, rozze. |
Incastri |
Inserendo al suo interno eri si ha CARROZZeriE. |
Lucchetti |
Usando "carrozze" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eone = carrozzone; * eoni = carrozzoni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "carrozze" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = carrozzai; * aree = carrozzare; * atee = carrozzate; * eroe = carrozzerò; * inie = carrozzini. |
Sciarade incatenate |
La parola "carrozze" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carro+rozze. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "carrozze" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ire = carrozziere. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Specchi nelle carrozze - Questo uso, dall'Italia introdottosi in Francia fu ivi recato da Bassompierre. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: carrozzato, carrozzava, carrozzavamo, carrozzavano, carrozzavate, carrozzavi, carrozzavo « carrozze » carrozzella, carrozzelle, carrozzerà, carrozzerai, carrozzeranno, carrozzerebbe, carrozzerebbero |
Parole di otto lettere: carristi, carrocci, carrozza « carrozze » carrozzi, carrozzo, carrozzò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mozze, nozze, scagnozze, tinozze, pozze, rozze, materozze « carrozze (ezzorrac) » sfasciacarrozze, trozze, sozze, tozze, criticuzze, ghianduzze, ideuzze |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |