Forma verbale |
Caricando è una forma del verbo caricare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di caricare. |
Informazioni di base |
La parola caricando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ca-ri-càn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con caricando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): In ogni parola si sentiva quanto soffrisse e quanto la sua sofferenza lo stesse caricando della voglia di spaccare tutto. Ma Rino pareva non accorgersene. A ogni parola sarcastica del padre diventava sempre più fiero, sorrideva tutto rosso, formulava frasi mozze: ho fatto così, papà, ho aggiunto questo, ho pensato che. Lila invece voleva uscire dalla cucina, sottrarsi alla sfuriata imminente del padre, ma non riusciva a decidersi, non voleva lasciare solo il fratello. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Verso mezzogiorno, la situazione era diventata insostenibile: la sete bruciava la gola, e le donne dei pellegrini erano esauste perché il loro andirivieni dalle fonti alla linea dei combattenti con gli otri pieni d'acqua era stato incessante. Ma a quel punto un rumore di tuono sorprese gli infedeli, i quali non si erano evidentemente resi conto di aver intrappolato nella valle solo una parte dell'esercito. Erano Goffredo, Ugo e Raimondo che piombavano da ovest caricando con l'impeto di una siepe irta di lance. La carica bastò a scompaginare gli assedianti e a ottenere che i due contingenti si saldassero. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Ero diventato già un famoso tiratore ed avevo contratto molte relazioni nelle varie tribù, quando un giorno eccomi cadere nel bel mezzo d'una grossa riserva di Sioux. — I più terribili demoni della prateria, — disse l'indian-agent, caricando ed accendendo una pipa monumentale. — Nemmeno vent'anni fa quei vermi facevano grazia all'uomo bianco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caricando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: coricando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cariando, caricano. Altri scarti con resto non consecutivo: carico, cariano, caria, carino, cara, cardo, card, caro, caia, caino, caid, caio, cacao, caco, cado, cric, cria, cica, ciano, ciad, ciao, ariano, aria, arino, arido, arcano, arca, arco, arando, arano, arno, ardo, ricado, riandò, rido, rand, rado. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scaricando. |
Parole con "caricando" |
Iniziano con "caricando": caricandoci, caricandola, caricandole, caricandoli, caricandolo, caricandomi, caricandosi, caricandoti, caricandovi. |
Finiscono con "caricando": sovraccaricando, ricaricando, incaricando, reincaricando, scaricando. |
Contengono "caricando": scaricandoci, scaricandomi, scaricandosi, scaricandoti, scaricandovi. |
»» Vedi parole che contengono caricando per la lista completa |
Parole contenute in "caricando" |
ari, can, andò, cari, carica. Contenute all'inverso: dna, ira. |
Incastri |
Inserito nella parola sci dà ScaricandoCI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caricando" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/coricando, caf/fricandò, carica/ricaricando, carico/ricoricando, casca/scaricando, caribù/bucando, caricare/rendo, caricaste/stendo, caricate/tendo, caricato/tondo, caricatura/turando, caricano/odo. |
Usando "caricando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calcari * = calcando; * dote = caricante; * doti = caricanti; coca * = coricando; barca * = barricando; ipotecari * = ipotecando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caricando" si può ottenere dalle seguenti coppie: carmini/inimicando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caricando" si può ottenere dalle seguenti coppie: caricante/dote, caricanti/doti, ipotecari/ipotecando, calcari/calcando. |
Usando "caricando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barricando * = barca; * bucando = caribù; calcando * = calcari; * rendo = caricare; * tendo = caricate; * tondo = caricato; * stendo = caricaste; ipotecando * = ipotecari; * olio = caricandoli; carica * = ricaricando; carico * = ricoricando. |
Sciarade incatenate |
La parola "caricando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carica+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"caricando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cariano/cd, carino/cad. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sistema di caricamento delle armi automatiche, __ De Mon, ne La carica dei 101, Il caribù è quella dei boschi, Caricare una nave, Derek, poeta caribico Nobel nel 1992. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: caricacee, caricafieno, caricai, caricaletame, caricamenti, caricamento, caricammo « caricando » caricandoci, caricandola, caricandole, caricandoli, caricandolo, caricandomi, caricandosi |
Parole di nove lettere: caricacea, caricacee, caricammo « caricando » caricante, caricanti, caricarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricomunicando, scomunicando, arrampicando, zoppicando, erpicando, incespicando, auspicando « caricando (odnacirac) » sovraccaricando, ricaricando, incaricando, reincaricando, scaricando, rammaricando, prevaricando |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |