Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola cardone è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: car-dó-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cardone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cardone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carbone, cardine, cardoni, cartone, cordone, lardone, tardone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lardoni, tardona, tardoni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: carde, caro, carne, care, cado, cade, cane, arde, adone. |
Parole contenute in "cardone" |
don, ardo, card, cardo. |
Incastri |
Si può ottenere da care e don (CARdonE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cardone" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/cordone, cala/lardone, cave/verdone, cara/adone, carda/dadone, carpe/pedone, cardai/aione, cardanici/anicione, carde/eone, cardi/ione. |
Usando "cardone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donerò = carro; * donerai = carrai; coca * = cordone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cardone" si può ottenere dalle seguenti coppie: caria/aidone, carnet/tendone, cardias/saione, cardina/anione. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cardone" si può ottenere dalle seguenti coppie: carrai/donerai, carro/donerò. |
Usando "cardone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pedone = carpe; * aione = cardai; carda * = dadone; * anicione = cardanici. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cardone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: con/arde. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: S'incrociava con il cardo nelle città romane, Una raccolta di rime carducciane, Ribollono nel San Martino carducciano, Arbusto con fiori gialli dotati di proprietà cardiotoniche, Squarciò la carena del Titanic. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Cardo, Cardone, Gobbo, Carduccio - Cardo è quello selvatico. Cardoni, o, come altri li chiama, gobbi, sono i cardi buoni da mangiare: carducci diconsi i rimessiticci delle piante de' carciofi. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cardone - S. m. (Bot.) Lo stesso che Cardo. V. § 2. Alam. Colt. 5. 119. (C) Al pungente cardon già il tempo arriva Di dar sementa. E 139. Del venereo cardon le nuove piante Or si dèn rimutar, le somme barbe Legando loro in basso.
2. T. Prov. Tosc. 350. Cardone senza sale (imagine di cosa scipita). = Car. Lett. 1. 6. (M.) Mi mandate chiedendo de' miei sonetti…; ve ne mando quattro…; acciocchè, ristucco delle buone vivande, aggiate ancor de' cardoni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cardiovascolare, cardiovascolari, cardioversione, cardioversioni, cardite, carditi, cardo « cardone » cardoni, carducciana, carducciane, carduccianesimi, carduccianesimo, carducciani, carducciano |
Parole di sette lettere: cardini, cardite, carditi « cardone » cardoni, carella, carelle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): grondone, tondone, codone, chiodone, periodone, comodone, bombardone « cardone (enodrac) » bugiardone, lardone, tardone, bastardone, guardone, verdone, bordone |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |