Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola cardatura è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cardatura per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cardatura |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bardatura, cardature, cordatura, lardatura. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bardature, lardature. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: caratura. Altri scarti con resto non consecutivo: cardata, cara, carta, cada, cadrà, cura, ardua, aratura, arata, artù, arra, atra, aura, rata, rara, data, darà, dura. |
Parole contenute in "cardatura" |
arda, card, tura, carda. Contenute all'inverso: ruta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cardatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/cordatura, cala/lardatura, cardata/aura. |
Usando "cardatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turare = cardare; * turava = cardava; * turavi = cardavi; * turavo = cardavo; * turavamo = cardavamo; * turavano = cardavano; * turavate = cardavate; coca * = cordatura. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cardatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: cardato/ottura. |
Sciarade e composizione |
"cardatura" è formata da: carda+tura. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cardatura" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cd/aratura. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La cardavano i ciompi, Vi si trovano tessuti cardati, Tessuto di lana cardata, Altro nome dei cardellini, Una salsa con cui si condiscono i cardi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cardatura - S. f. Il Cardare. Leopar. Rim. 5. (Gh.) Voi arete (avrete) un mantel che sarà frusto; Se voi gli date un po' di cardatura, Tornerà come nuovo giusto giusto.
[G.M.] Pagare, un tanto la libbra, la cardatura della lana. 2. Si dice anche la Materia che si leva da' panni co' cardi. (Fanf.) Tariff. Tosc. 35. (Mt.) Cardatura di lana: per introduzione non paghi gabella. [Cont.] Biring. Pirot. VI. 1. Accompagnansi ancora li luti, non solamente con le cimature de' panni di lana, ma ancora con le cardature e con quel pelaccio che levan a' panni le gualchiere. Stat. Sen. Lan. I. 231. Guardino la cardatura de li panni, a buona fè, senza frode; e l'unto lo quale sarà dato, guardino bene, e rendano chelle (cioè l'unto e la cardatura) a colui de li cui panni la cardatura sarà tratta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cardate, cardati, cardato, cardatore, cardatori, cardatrice, cardatrici « cardatura » cardature, cardava, cardavamo, cardavano, cardavate, cardavi, cardavo |
Parole di nove lettere: cardanico, cardatore, cardatori « cardatura » cardature, cardavamo, cardavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiodatura, inchiodatura, schiodatura, accomodatura, annodatura, snodatura, bardatura « cardatura (arutadrac) » lardatura, bordatura, sbordatura, cordatura, accordatura, incordatura, sottolineatura |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |