Informazioni di base |
La parola capriole è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ca-pri-ò-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con capriole per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Era il trionfo di Nino. La sua risata, fresca e travolgente come una girandola, lo ribaltò addirittura sul pavimento, in una mischia di zompi e di capriole con Blitz. Finché, per riposarsi beatamente, andò a sedersi sull'orlo del letto, traendo dal taschino posteriore dei pantaloni una sigaretta schiacciata e meschina. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Appena il burattino si accorse di avere i piedi, saltò giù dalla tavola dove stava disteso, e principiò a fare mille sgambetti e mille capriole, come se fosse ammattito dalla gran contentezza. — Per ricompensarvi di quanto avete fatto per me — disse Pinocchio al suo babbo — voglio subito andare a scuola. — Bravo ragazzo. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): E vennero su i vestitini azzurri, semplicissimi, ma eleganti e perfettamente «chic», come tutte le altre cose che uscivano di mano di Lara. Fu una vera festa per le bimbe. Maura pareva impazzisse, e quando la mamma non la vedeva, faceva capriole e mandava gridi di una allegria mai provata. Finalmente! Finalmente poteva alzare la testolina bionda ed altera e guardare in viso le compagne di scuola che non l'avrebbero chiamata più la ricca spilorcia! Finalmente! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capriole |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capriola, caprioli, capriolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: capro, capre, capi, capo, carie, cari, carol, caro, care, caio, caie, cale, crie, cioè, cile, aprile, apro, apre, arile, arie, aiole, prole, pile. |
Parole con "capriole" |
Iniziano con "capriole": caprioletta, capriolette, caprioletti, caprioletto. |
Parole contenute in "capriole" |
cap, olé, rio, apri, iole, capri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capriole" si può ottenere dalle seguenti coppie: capra/aiole, capricorni/corniole. |
Usando "capriole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oleata = capriata; * oleate = capriate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capriole" si può ottenere dalle seguenti coppie: capriata/oleata, capriate/oleate. |
Sciarade e composizione |
"capriole" è formata da: capri+olé. |
Sciarade incatenate |
La parola "capriole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: capri+iole. |
Intarsi e sciarade alterne |
"capriole" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: capro/ile, carol/pie, caro/pile, caì/prole, cile/apro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una capriola involontaria, Il commissario della tivù interpretato da Guido Caprino, Per il cacciatore è costituita da cervi, caprioli e lepri, Il capro che paga per tutti, È caprina in una questione futile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: caprini, caprinica, capriniche, caprinici, caprinico, caprino, capriola « capriole » caprioletta, capriolette, caprioletti, caprioletto, caprioli, capriolo, capro |
Parole di otto lettere: capriate, capricci, capriola « capriole » caprioli, capriolo, caproica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): corniole, appiole, coppiole, mariole, seriole, arteriole, ciriole « capriole (eloirpac) » motocarriole, poesiole, sartiole, bestiole, viole, notiziole, pillole |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |