Forma di un Aggettivo |
"caprine" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo caprino. |
Informazioni di base |
La parola caprine è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - La carne di CAPRA! - essa esclamò sbalordita. Ma tuttavia, di lì a un istante, in questo suo primo sbalordimento già s'affacciava una specie di fervore compiacente e arrendevole: come se, pur di contentare i miei gusti, già ella meditasse in cuor suo di procurarsi quarti di capra, e di preparare pietanze caprine... Anima bianca di Ada Negri (1917): Si dibatté, gorgogliò qualche mozza parola disperala, cacciò le unghie nel collo dell'assalitore, cieca, demente. Fu la lotta originaria — senza pietà nel forte, senza speranza pel debole — che forse, nei tempi dei tempi, quelle selvagge foreste avevan vista combattere fra il maschio avvolto di pelli caprine e la femmina solo coperta dal manto de' suoi capelli. Tale si rivelò l'amore alla maestra di prima elementare, che aveva l'anima candida d'un bimbo appena nato, e gli occhi ascetici delle madonne di Giotto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caprine |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caprina, caprini, caprino, caprone. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: carine, capine. Altri scarti con resto non consecutivo: capre, capi, carie, cari, carne, care, caie, cane, crine, crie, cine, apre, apine, arie. |
Parole contenute in "caprine" |
cap, apri, capri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caprine" si può ottenere dalle seguenti coppie: capate/aterine, capriate/atene, caprifogli/fogline, caprifoglio/foglione, capriolo/olone. |
Usando "caprine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semicapri * = semine. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caprine" si può ottenere dalle seguenti coppie: casa/asprine, capriola/alone. |
Usando "caprine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enoli = caprioli; * enolo = capriolo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "caprine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aterine = capate; * atene = capriate; * olone = capriolo; * foglione = caprifoglio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"caprine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: carne/pi, care/pin, cin/apre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Questione di __ caprina, cioè futile, Alberetto delle Caprifogliacee con piccole bacche nere, Una capriola involontaria, Segue il Capricorno, Capriole del tutto involontarie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: caprifogli, caprifogliacea, caprifogliacee, caprifoglio, caprimulgiforme, caprimulgiformi, caprina « caprine » caprini, caprinica, capriniche, caprinici, caprinico, caprino, capriola |
Parole di sette lettere: caprese, capresi, caprina « caprine » caprini, caprino, caprone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): professorine, servitorine, fattorine, pettorine, littorine, pittorine, dottorine « caprine (enirpac) » asprine, catarrine, chitarrine, monferrine, terrine, platirrine, macrorrine |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |