Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola cappelletto è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: ll, pp, tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Nenia di Luigi Pirandello (1901): Una, la giovane, soffriva forse del viaggio: doveva esser malata: teneva gli occhi chiusi, il capo biondo abbandonato su la spalliera, ed era pallidissima. L'altra, vecchia, dal torso erto, massiccio, bruna di carnagione, pareva stesse sotto l'incubo del suo ispido cappelletto dalle falde dritte, stirate: pareva lo tenesse come per punizione in bilico su i pochi grigi capelli chiusi e impastocchiati entro una reticella nera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cappelletto |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cappelletta, cappellette, cappelletti, cappellotto. Con il cambio di doppia si ha: cannelletto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cappello, capello, capetto, capto, capo, calle, callo, cale, calo, celle, cello, celetto, celo, ceto, appello, applet, alletto, alleo, alle, allo, alto, atto, peletto, pelo, petto, peto, eletto, eleo. |
Parole contenute in "cappelletto" |
app, cap, elle, etto, cappe, letto, pelle, pellet, cappelle. |
Incastri |
Si può ottenere da capto e pellet (CAPpelletTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cappelletto" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadrà/drappelletto, cappellini/inietto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cappelletto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inietto = cappellini. |
Sciarade incatenate |
La parola "cappelletto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cappelle+etto, cappelle+letto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cappelletti e agnolotti, Si usa per i cappelli estivi, Cappelletta nell'antica casa romana, In aereo, quello a mano si ripone nelle cappelliere, Un cappellano del Pontefice. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Cappelletto, Cappellino, Cappelluccio, Cappellina - Cappellino non è tanto diminutivo quanto vezzeggiativo; vale bello e fino cappello. Cappelluccio vale cappello piccolo e di non molto valore. Cappelletto è pure diminutivo: ma esprime una qualche idea di motteggio. Onde si direbbe cappelluccio discreto; curioso cappelletto. Cappelletto significa anche qualche specie di coperchio o altro istromento che nella forma o nell'uso a cappello somigli. Cappellino quello delle signore; cappellina da uomo e da donna se di paglia, se con falde larghe per l'estate e la campagna. [immagine] |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Cappelletto - Macchina per tirare su l'acqua, inventata da Francini, gentiluomo francese originario di Firenze. [immagine] |
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847 |
Accomodate i vetti, Ponete il cappelletto - Rengez les leviers, placez le tempon. Comando nel servizio de' mortai; al quale comando i serventi appoggiano i vetti a' perni di manovra: il secondo servente di dritta, nei mortai da 12 e da 10, mette il cappelletto, ed il primo servente di dritta spazza la spianata: ne' mortai da otto pollici il servente di dritta è quegli che deve eseguire questi ultimi movimenti. Bal. [immagine] |
Cappelletto - s. m. Chouquet.Testa di moro, grosso pezzo di legno, che serve a congegnare gli alberi e ad incassarli uno sopra l'altro. I cappelletti o teste di moro alla francese sono di forma per un verso, piatti di sotto, e curvi di sopra. Nella parte piana vi è una mortita o cavo quadro, che si adatta alla testata dell'albero maggiore. Sul davanti di questo incavo vi è un buco rotondo, pel quale si fa passare l'albero di gabbia che sollevato bastantemente, è ritenuto sulla gabbia da una chiavarda di ferro detta cacciacavallo che passa pel suo piede o rabazza.
I cappelletti sono per l'ordinario composti di due pezzi che si rinforzano con molte fasce di ferro, e con due perni a coppiglia. La superficie loro inferiore è guernita a ciascun lato di due perni ad occhio, ai quali si afferrano i bozzelli delle ghindaresse e si incocciano le loro dormienti. Le scanalature ed i buchi servono al passaggio dei penzoli delle grandi drizze. I cappelletti all'inglese hanno la forma di parallelepipedi, e sono di un sol pezzo; per conseguenza sono costruiti più semplicemente e riescono più leggieri di quelli delle navi francesi, come di fatto si sono quasi generalmente adottati. [immagine] |
Cappelletto - Cabasset. Nome di una copertura del capo, fatta per lo più di cuoio, del quale si valsero anticamente gli uomini per difendere il capo e lasciare l'elmo. [immagine] |
Cappelletto di vite - Calotte de vis. È la parte superiore della vite di punteria. [immagine] |
Cappelletto - s. m. Capelet. Soldato greco a cavallo armato alla leggiera. Lo stesso che stradiotto ed albanese. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cappellate, cappelle, cappelleria, cappellerie, cappelletta, cappellette, cappelletti « cappelletto » cappelli, cappelliera, cappelliere, cappellifici, cappellificio, cappellina, cappellinaio |
Parole di undici lettere: cappelletta, cappellette, cappelletti « cappelletto » cappelliera, cappelliere, cappellotti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): agnelletto, tinelletto, cannelletto, pennelletto, fornelletto, stornelletto, scalpelletto « cappelletto (ottelleppac) » drappelletto, ombrelletto, rastrelletto, piselletto, coltelletto, mantelletto, intelletto |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |