Forma verbale |
Capovolto è una forma del verbo capovolgere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di capovolgere. |
Aggettivo |
Capovolto è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: capovolta (femminile singolare); capovolti (maschile plurale); capovolte (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di capovolto (rovesciato, alla rovescia, ribaltato, sottosopra, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Foto taggate capovolto | ||
![]() Alla Margaria | ![]() il cuppolone in un calice |
Informazioni di base |
La parola capovolto è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: ca-po-vòl-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con capovolto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): La giornata era umida e tiepida, il cielo lattiginoso. Sulla punta dell'aratro, capovolto sul carro, il vomero brillava con un tenue splendore d'argento nuovo. Nella lontananza vaporosa gli occhi lincei di Pietro scorgevano la chiesetta di Valverde, nera sull'orlo d'un dirupo, e più in là ancora la chiesa di San Francesco, bianchiccia sullo sfondo delle montagne selvagge, tra cui monte Albo si staccava azzurro come una bandiera di velluto, e monte Pizzinnu sorgeva come uno scoglio grigiastro avvolto da ondate di nebbia azzurrognola. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Okay, andiamo.» Ma Andy non sarebbe Andy se non si facesse strizzare e baciare in abbondanza da Hanka Kowalska e salutasse tutti prima di raggiungere Edoardo, che lo aspetta appoggiato come un mocio capovolto allo stipite dell'ingresso alla sala ristorante. Ha bevuto troppo anche lui, accusa stanchezza e nausea, e non si rende conto fino a che punto il suo amico stia male. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Ad un tratto fra i muggiti delle onde, i sibili del vento ed i tuoni, si udì in alto un violento crepitìo, un cupo ronzìo che rapidamente s'avvicinava e poco dopo si rovesciò sull'oceano un diluvio d'acqua, ma quale diluvio!... Era una vera tromba, era una cateratta immensa; pareva che lassù si fosse improvvisamente capovolto un lago di mille miglia quadrate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capovolto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capovolgo, capovolta, capovolte, capovolti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: capto, cavolo, cavo, calo, covo, cool, colto, colt, colo, alto, pool, polo, poto, ovolo, volo, voto. |
Parole contenute in "capovolto" |
cap, capo, volt, volto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capovolto" si può ottenere dalle seguenti coppie: capovolgesti/gestito, capovolsi/sito. |
Usando "capovolto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voltolino = capolino; * toga = capovolga; * togo = capovolgo; * tosi = capovolsi; * toserò = capovolsero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capovolto" si può ottenere dalle seguenti coppie: caponi/involto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capovolto" si può ottenere dalle seguenti coppie: capovolga/toga, capovolgo/togo, capovolsero/toserò, capovolsi/tosi. |
Usando "capovolto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sito = capovolsi; * gestito = capovolgesti. |
Sciarade e composizione |
"capovolto" è formata da: capo+volto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Capovolto - Part. pass. e Agg. Da CAPOVOLGERE. e CAPOVOLTARE. Volto a ritroso, Volto sossopra. Dav. Colt. 155. (C) L'aunghiature sieno… capovolte; combaciale, e legale strette. Tac. Dav. Ann. 3. 57. Tribuni e capitani adunque… portavano le ceneri colle 'nsegne lorde innanzi, e i fasci capovolti. Soder. Colt. A mezzo dì non molto mature (l'uve), appiccate al palco capovolte, bastano assai. Boez. Varch. 3. p. 11. Che dirò che tutte (le piante), fitta quasi la bocca sotterra, e, come noi diciamo, capovolte, traggono i nutrimenti colle radici. T. Buonarr. Descr. Nozz. Med. 10. La base dell'ornamento, allargandosi per venti braccia, terminata era ne' suoi fianchi da certe mensole capovolte, avviticciate per intagliature diverse, che si accartocciavano tra di loro.
Borgh. Orig. Fir. 155. (M.) E di qui nacque occasione, che fosse così capovolto San Giovanni (cioè, portata la facciata di quel tempio alla parte opposta). 2. Fig. [Val.] Detto di Concetto, ecc. Pomp. Vit. Plut. Pref. 1. XV. Non venir qui espresso il concetto, con quella stessa idea, che ce ne desta il latino, benchè nel volgare sia capovolto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: capovolgono, capovolse, capovolsero, capovolsi, capovolta, capovolte, capovolti « capovolto » capozona, cappa, cappacismi, cappacismo, cappalunga, cappamagna, capparidacea |
Parole di nove lettere: capovolta, capovolte, capovolti « capovolto » cappeggio, cappellai, capperone |
Lista Aggettivi: capitolino, capoverdiano « capovolto » caprese, capriccioso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): archivolto, rivoltò, rivolto, involto, coinvolto, disinvolto, sconvolto « capovolto (otlovopac) » svolto, svoltò, semisvolto, risvolto, copririsvolto, avvolto, riavvolto |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |