Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola capocomico è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettere più presenti: ci (tre), o (tre). Divisione in sillabe: ca-po-cò-mi-co. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con capocomico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il pipistrello di Luigi Pirandello (1920): Riavutosi appena dal primo stordimento, ancora più morto che vivo, corse incontro al capocomico che lo aveva spinto con tanta mala grazia sul palcoscenico a ringraziare il pubblico, e con le mani tra i capelli gli gridò: – E domani sera? – Ma che dovevo dire? che dovevo fare? – gli urlò furente, in risposta, il capocomico. – Dovevo dire al pubblico che toccavano al pipistrello quegli applausi, e non a lei? Rimedii piuttosto, rimedii subito; faccia che tocchino a lei domani sera! Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): La rottura fece chiasso. Dopo cinque minuti non si parlava d'altro in tutto il teatro. Poco mancò che la produzione non terminasse a fischi. Il capocomico se la prese colla prima donna, che lo guastava con le prime famiglie del paese. Ma lei giurava e spergiurava di non conoscerlo neanche di vista, quel barone e gliene importava assai di lui. L'udirono mastro Cosimo il falegname e quanti erano sul palcoscenico. Don Ninì furibondo andò subito il giorno dopo a cercare Ciolla, il quale se ne stava pei fatti suoi, dopo quelle ventiquattr'ore passate in Castello sottochiave. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Ma intanto aveva commesso una grande imprudenza. Uno di quei suoi amici serbò il silenzio con tutti meno che con la propria famiglia, ed un suo figliuolo ch'egli mandava talvolta dai Samigli ad informarsi di loro, riferì a Giulio a un di presso quanto aveva appreso. Raccontò che il Gaia aveva burlato Mario facendogli credere che un capocomico Giosterman si impegnava a rappresentare una sua commedia. Il tutto era tanto sbagliato che Giulio dapprima credette si trattasse di tutt'altra cosa e non concernesse Mario. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capocomico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capocomica, capocomici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: capi, caco, cacio, caci, caio, cocco, como, acmi, amico, pomi, pomo. |
Parole contenute in "capocomico" |
cap, capo, poco, capoc, comico. |
Lucchetti |
Usando "capocomico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = capocomiche. |
Sciarade e composizione |
"capocomico" è formata da: capo+comico. |
Sciarade incatenate |
La parola "capocomico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: capoc+comico. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il salume detto anche capocollo, Il capocuoco che conquista una o più stelle, Se ne odono molti a Capodanno, Una clamorosa capocciata, Lo è tanto il capodoglio quanto la megattera. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Capocomico - [T.] S. m. Chi conduce una compagnia d'attori a sue o ad altrui spese, da sè o in società con taluni di loro, o con altri. Nel plur. Capicomici. Nel fem. Capocomica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: capocolli, capocollo, capocomica, capocomicati, capocomicato, capocomiche, capocomici « capocomico » capocommessa, capocommesso, capoconvoglio, capocorda, capocordata, capocorrente, capocorso |
Parole di dieci lettere: capoclasse, capocomica, capocomici « capocomico » capocuoche, capocuochi, capodoglio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): xeroftalmico, filmico, carbammico, glutammico, comico, tragicomico, eroicomico « capocomico (ocimocopac) » randomico, glomico, nomico, anomico, genomico, gnomico, antinomico |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |