Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capiresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capireste, rapiresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rapireste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: capirei, capirsi, capirti, capisti, capiti, capii, capresi, capre, capri, capti, caie, care, cari, casti, cast, casi, cisti, citi, cresi, crei, cesti, ceti, apre, apri, arsi, arti, asti, piri, presti, presi, preti, pesti, pesi, peti, irti, resi, reti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: carpiresti. |
Parole contenute in "capiresti" |
api, cap, est, ire, capi, resti, capire. Contenute all'inverso: eri, ripa, seri. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tane si ha CAPItaneRESTI; con tombole si ha CAPItomboleRESTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cara/rapiresti, caso/sopiresti, capibastone/bastoneresti, capisezione/sezioneresti, capistazione/stazioneresti, capitare/tareresti, capitasse/tasseresti, capitaste/tasteresti, capiremo/mosti, capirete/testi. |
Usando "capiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restino = capino; * restiamo = capiamo; * restiate = capiate; * estimi = capirmi; * estivi = capirvi; * stimo = capiremo; copricapi * = copriresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/sopiresti, capirà/arresti, capiva/avresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: capirmi/estimi, capirvi/estivi, capiremo/stimo. |
Usando "capiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = capiremo; * tareresti = capitare; * tasseresti = capitasse; * tasteresti = capitaste; * bastoneresti = capibastone; * sezioneresti = capisezione; * stazioneresti = capistazione. |
Sciarade e composizione |
"capiresti" è formata da: capi+resti. |
Sciarade incatenate |
La parola "capiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: capire+resti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"capiresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caì/presti, cisti/apre. |
Intrecciando le lettere di "capiresti" (*) con un'altra parola si può ottenere: rete * = recapiteresti; sigle * = scapiglieresti. |