Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate candeliere | ||
![]() Foto 1330486001 | ![]() vecchi ricordi | ![]() ad un matrimonio |
Informazioni di base |
La parola candeliere è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: can-de-liè-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con candeliere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Anche Ornella s'era assopita: il maestro la coprì col suo cappotto, e rinnovò sul candeliere la stearica, buona parte dalla quale s'era sciolta in un grappolo di lagrime bianche. La nuova stearica invece diede su una fiammella dolce e quieta, e solo parve scuotersi quando il secondo canto del gallo penetrò come un raggio di sole dal finestrino del soppalco. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Salì sul gommone, fissò un capo della cima a un candeliere del Falesà e l'altro all'anello di prua del tender, poi si scostò dalla barca, infilò i remi negli scalmi e remò verso il caicco. Gli uomini che erano a bordo lo guardavano immobili, mentre si avvicinava. Fu aiutato a salire a bordo. Videro lo zaino e dopo un po' capirono cosa voleva da loro. Arabella di Emilio De Marchi (1888): La neve, fioccando nello spazio aperto, aveva già coperto il pavimento presso il candeliere in cui la candela benedetta, ridotta agli estremi, sbrodolava da tutte le parti. Collocato il lume sopra uno stipo, andò a chiudere in fretta i vetri e accostò con una certa furia le due imposte di legno, non osservando nel venir via che una di queste, respinta dal contraccolpo e dall'elasticità stessa del legno, tornò a poco a poco a lasciare un vetro scoperto, in modo che un curioso avrebbe potuto, supponiamo il caso, da una finestra del cortile spiare comodamente nella stanza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per candeliere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: candeliera, candelieri. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: candele, candire, candì, cane, cani, cadere, cade, cadi, calie, cali, cale, caie, care, celie, celi, celere, cere, aneli, adire, alee, nere, dire, elee, lire. |
Parole contenute in "candeliere" |
can, del, ere, elie. Contenute all'inverso: dna, ile, led, rei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "candeliere" si può ottenere dalle seguenti coppie: candelino/onere. |
Intarsi e sciarade alterne |
"candeliere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: candele/ire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Richiedono grossi candelieri, Le emettono le candele dei motori, Candelotti della Polizia, Comprendono candelabri, piatti e altri preziosi, Un candelotto che produce cortine. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Candeliere, Candelabro - Il Candeliere serve per una sola candela; il Candelabro per più, ed è più grande e meglio ornato. - Il Candelabro può anche essere a olio o a gas; il Candeliere serve solo per le Candele. G. F. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Candelabro, Candeliere - Candelabro è grande candeliere, di forma grandiosa e ben adorno; talora a più viticchi: può essere di legno dorato o argentato; ma certo, che se di metallo, corrisponde maggiormente alla grandezza e ricchezza dell'idea. Il candeliere è d'uso famigliare, perciò piccolo e maneggevole: non esclude al certo gli ornati e la ricchezza della materia: molti ne hanno di fino argento. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: candelaia, candelaie, candelaio, candele, candeletta, candelette, candeliera « candeliere » candelieri, candelina, candeline, candelini, candelino, candelona, candelone |
Parole di dieci lettere: candeletta, candelette, candeliera « candeliere » candelieri, candelotti, candelotto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ospedaliere, giornaliere, saliere, frontaliere, transfrontaliere, cavaliere, festivaliere « candeliere (ereilednac) » veliere, medagliere, cremagliere, sonagliere, mitragliere, bersagliere, tagliere |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |