Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per campati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: campagi, campali, campani, campata, campate, campato, campavi, compatì. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vampata, vampate, zampata, zampate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: campai. Altri scarti con resto non consecutivo: campi, capti, capi, ampi, amati, amai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: campanti, campasti, scampati. |
Parole con "campati" |
Iniziano con "campati": campatici, campatico. |
Finiscono con "campati": scampati, accampati. |
Parole contenute in "campati" |
patì, campa. Contenute all'inverso: tap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "campati" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/compatì, casca/scampati, casta/stampati, campa/papati, campagi/agiati, campare/areati, campi/iati, campos/osati, campus/usati, campago/goti, campali/liti, campana/nati, campano/noti, campare/reti, campavi/viti, campavo/voti. |
Usando "campati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tina = campana; * tini = campani; * tino = campano; coca * = compatì; * tigna = campagna; * tigne = campagne; * tinte = campante; * tinti = campanti; * tignola = campagnola; * tignole = campagnole; * tinelli = campanelli; * tinello = campanello; * tinellini = campanellini; * tinellino = campanellino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "campati" si può ottenere dalle seguenti coppie: camper/reati, camperà/areati, campanaro/oranti, campane/enti, campanella/allenti, campare/erti. |
Usando "campati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittici = campatici; * ittico = campatico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "campati" si può ottenere dalle seguenti coppie: campagna/tigna, campagne/tigne, campagnola/tignola, campagnole/tignole, campana/tina, campanelli/tinelli, campanellini/tinellini, campanellino/tinellino, campanello/tinello, campani/tini, campano/tino, campante/tinte, campanti/tinti. |
Usando "campati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: campagi * = agiati; * osati = campos; * usati = campus; campa * = papati; * agiati = campagi; * goti = campago; * liti = campali; * noti = campano; * areati = campare; * viti = campavi; * voti = campavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "campati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: campa+patì. |
Intarsi e sciarade alterne |
"campati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: capti/ma, capi/mat. |
Intrecciando le lettere di "campati" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = scampanati. |