Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola calvinismo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: cal-vi-nì-smo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con calvinismo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calvinismo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: calvinismi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: calvo, calino, cali, calmo, calo, cavino, cavi, cavo, caino, caio, cani, caso, cinismo, alvino, alvo, alimo, alni, alno, avio, animo, anso, lini, lino, liso, limo, vino, viso. |
Parole contenute in "calvinismo" |
alvi, vini, calvi, alvini. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calvinismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: calviniste/temo, calvinisti/timo. |
Usando "calvinismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = calvinista; * moti = calvinisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calvinismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: calvinista/mota, calvinisti/moti. |
Usando "calvinismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = calviniste; * timo = calvinisti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un protestante e calvinista francese del sec. XVI, Lo sono i vecchi se non sono calvi, I Calvinisti inglesi, I frutti per il Calvados, Scrisse La cantatrice calva. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Calvinismo - Giovanni Calvino, nato a Noyon nel 1500, cominciò a dogmatizzare nel 1533; si ritirò a Ginevra nel 1536, d'onde fu scacciato dopo due anni. Vi tornò, e vi si fissò nel 1541. Si possono ridurre a quattro principali i dogmi caratteristici del calvinismo, cioè:
I. Che Gesù Cristo non sia realmente presente nel Sacramento dell'Eucaristia, ma soltanto vi sia in segno o in figura; II. Che la predestinazione e la reprobazione siano anteriori alla prescienza divina delle opere buone o rie; III. Che la predestinazione e la reprobazione dipendano dalla pura volontà di Dio, senza riguardo ai meriti o demeriti degli uomini. IV. Che Dio dia a quelli che ha predestinato una fede e una giustizia inammissibile, e ad essi non imputi i loro peccati. V. Che i giusti non potrebbero fare alcun'opera buona in conseguenza del peccato originale il quale ne li rende incapaci. VI. Che gli uomini sono giustificati dalla fede sola, la quale rende inutili le opere buone e i sacramenti. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Calvinismo - [T.] S. m. La setta e le dottrine di Gio. Calvino. Segner. Incred. 2. 13. 24. (Gh.) Del Luteranismo e del Calvinismo. T. Magal. Lett. At. 603.
Magal. Lett. At. 1. 151. (Gh.) Ministri del Calvinismo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: calva, calvados, calvari, calvario, calve, calvi, calvinismi « calvinismo » calvinista, calviniste, calvinisti, calvinistica, calvinistiche, calvinistici, calvinistico |
Parole di dieci lettere: calunniosi, calunnioso, calvinismi « calvinismo » calvinista, calviniste, calvinisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bizantinismo, aventinismo, puntinismo, nicotinismo, libertinismo, agostinismo, equinismo « calvinismo (omsinivlac) » sciovinismo, rovinismo, neodarvinismo, darwinismo, neodarwinismo, dongiovannismo, nonnismo |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |