Forma di un Aggettivo |
"calorose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo caloroso. |
Informazioni di base |
La parola calorose è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ca-lo-ró-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con calorose per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Pochi mesi dopo, Ada regalò a Guido due gemelli e Guido non comprese mai perché gli facessi delle congratulazioni tanto calorose. Ecco che avendo dei figlioli, anche secondo il giudizio di Augusta, le serve di casa potevano essere sue senza pericolo per lui. Sua Maestà di Luigi Pirandello (1904): Più d'uno a Costanova dava ragione al Regio Commissario, sosteneva cioè che veramente egli più del Cappadona somigliava a Vittorio Emanuele II con quegli occhi da vitellone; altri invece sosteneva il contrario; e le discussioni si facevano di giorno in giorno più calorose. Appena lo vedevano passare per via tutti uscivano fuori dalle botteghe, s'affacciavano alle finestre, si fermavano a mirarlo: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calorose |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calorosa, calorosi, caloroso, valorose. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: valorosa, valorosi, valoroso. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: clorose. Altri scarti con resto non consecutivo: calore, cale, caos, caro, care, case, cloro, coro, corse, core, cose, alose, aloe, arse, orse. |
Parole contenute in "calorose" |
oro, osé, calo, loro, rose. Contenute all'inverso: ola. |
Incastri |
Si può ottenere da case e loro (CAloroSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calorose" si può ottenere dalle seguenti coppie: cado/dolorose, cava/valorose. |
Usando "calorose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosetta = calotta; * rosette = calotte; * rosettina = calottina; * rosettine = calottine. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calorose" si può ottenere dalle seguenti coppie: caldo/odorose, calma/amorose. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calorose" si può ottenere dalle seguenti coppie: calotta/rosetta, calotte/rosette, calottina/rosettina, calottine/rosettine, calori/osei. |
Usando "calorose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dolorose = cado. |
Sciarade e composizione |
"calorose" è formata da: calo+rose. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Calorosi detto di auguri, Calorosa e appassionata, È ricoperta dai ghiacci della calotta glaciale, La praticano atleti in slip e calottina, Un recinto che non si calpesta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: calorimetrico, calorimetrie, calorimetro, calorizzazione, calorizzazioni, calorosa, calorosamente « calorose » calorosi, calorosità, caloroso, calosce, caloscia, calosoma, calosomi |
Parole di otto lettere: calorici, calorico, calorosa « calorose » calorosi, caloroso, caloscia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pirosolforose, forforose, fosforose, ipofosforose, fragorose, rigorose, vigorose « calorose (esorolac) » valorose, clorose, ipoclorose, dolorose, morose, amorose, clamorose |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |