Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola caloria è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ca-lo-rì-a. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con caloria per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caloria |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calorie, casoria. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: calori. Altri scarti con resto non consecutivo: calia, cali, cala, caria, cari, cara, caia, cori, cora, cria, aria. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: calorica. |
Parole con "caloria" |
Finiscono con "caloria": kilocaloria, chilocaloria. |
Contengono "caloria": accaloriamo, accaloriate. |
Parole contenute in "caloria" |
ori, ria, calo, lori, calori. Contenute all'inverso: ola. |
Incastri |
Si può ottenere da cala e ori (CALoriA). |
Inserendo al suo interno metri si ha CALORImetriA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caloria" si può ottenere dalle seguenti coppie: calte/teoria, calorosa/rosaria. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caloria" si può ottenere dalle seguenti coppie: calca/acoria. |
Lucchetti Alterni |
Usando "caloria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teoria = calte; calorosa * = rosaria; * rosaria = calorosa; * genoa = calorigeno. |
Sciarade e composizione |
"caloria" è formata da: calo+ria. |
Sciarade incatenate |
La parola "caloria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calori+ria. |
Intarsi e sciarade alterne |
"caloria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cali/ora, cori/ala, cora/ali. |
Intrecciando le lettere di "caloria" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cela = calceolaria. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Calori che arrossano il viso, Bricchi per una bevanda altamente calorica, Un rovinoso calo della Borsa, Ricco di calorie, Calò con gli Unni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Caldo, Calore, Calorico, Calura, Caloria - Il calorico è latente in tutti i corpi, anche i meno apparentemente caldi: sotto la pressione, lo strofinamento o altre circostanze, il calorico divien sensibile e patente, e produce un più o men forte grado di calore, che quando è sufficientemente sensibile, o che non puossi quasi più tollerare, dicesi caldo. Un corpo non ci pare caldo se la sua temperatura non è maggiore del nostro calor naturale.
« Dar calura dicesi del concimare il terreno spossato, quasi indicando la caldezza ch'esso riceve dal concime ». Cioni. Dar calorìa, che ha lo stesso significato, è oggidì forse più in uso. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: calmo, calò, calo, calocchia, calocchie, calore, calori « caloria » calorica, caloriche, calorici, calorico, calorie, caloriferi, calorifero |
Parole di sette lettere: calmerà, calmerò, calmino « caloria » calorie, calosce, calotta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fantasmagoria, allegoria, categoria, frigoria, vigoria, miglioria, prioria « caloria (airolac) » chilocaloria, kilocaloria, gloria, vanagloria, cartagloria, moria, memoria |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |