Forma verbale |
Calmando è una forma del verbo calmare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di calmare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola calmando è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Stette un momento a guardarlo così, col lume in mano, pensando se era meglio aspettare un po', o scendere subito a svegliare la padrona e mettere la casa sottosopra. Don Gesualdo intanto andavasi calmando, col respiro più corto, preso da un tremito, facendo solo di tanto in tanto qualche boccaccia, cogli occhi sempre fissi e spalancati. A un tratto s'irrigidì e si chetò del tutto. La finestra cominciava a imbiancare. Suonavano le prime campane. Nella corte udivasi scalpitare dei cavalli, e picchiare di striglie sul selciato. Profumo di Luigi Capuana (1892): Evidentemente, con la cura ordinata dal dottor Mola, i nervi di lei si andavano calmando. Le stesse cose d'una volta già le producevano impressioni meno vive. Di tanto in tanto, è vero, tornava a sentirsi scotere da capo a piedi, come se il male stesse per ridestàrsele dentro all'improvviso; e ne provava un grande sgomento, prima ignorato... Ma erano minacce che svanivano, che svaporavano col solito odore di zagara, e più rapidamente che per l'innanzi. La Storia di Elsa Morante (1974): Essa respirò al vedere che per fortuna Useppe si andava calmando; anzi, aveva preso un'aria timida, quasi d'imputato in contumacia, e subì con rassegnazione tutti gli ulteriori esami cui venne sottoposto. Però, fino alla fine della visita, oppose un silenzio caparbio alle domande del Professore; e, invero, è da credere che non le udisse nemmeno. Io suppongo che i suoi pensieri si tendessero ancora esclusivamente verso quell'animaluccio senza coda (ma del suo brevissimo incontro con costui non parlò più a nessuno mai, ch'io sappia). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calmando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calcando, calzando, colmando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: calando, calmano. Altri scarti con resto non consecutivo: calmo, calano, cala, caldo, calo, cado, clan, alano, alno, aldo, amando, amano, mano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: calumando. |
Parole con "calmando" |
Iniziano con "calmando": calmandosi. |
Parole contenute in "calmando" |
alma, andò, calma, mando. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calmando" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/colmando, carico/ricolmando, cala/amando, calco/comando, calde/demando, caldo/domando, calli/limando, calmi/mimando, calmare/rendo, calmaste/stendo, calmate/tendo, calmato/tondo, calmano/odo. |
Usando "calmando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mandola = calla; * mandole = calle; * mandolone = callone; * mandoloni = calloni; * dote = calmante; * doti = calmanti; coca * = colmando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calmando" si può ottenere dalle seguenti coppie: calla/mandola, calle/mandole, callone/mandolone, calloni/mandoloni, calmante/dote, calmanti/doti. |
Usando "calmando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colmando = caco; colmando * = coca; * comando = calco; * demando = calde; * domando = caldo; * limando = calli; * ricolmando = carico; * rendo = calmare; * tendo = calmate; * tondo = calmato; calmi * = mimando; * stendo = calmaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "calmando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calma+andò, calma+mando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Calmano i litiganti, Minaccia di farlo chi perde la calma, Come dire calmanti, Calmare, far cessare, Callosità della pelle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: callotipi, callotipia, callotipie, callotipo, calma, calmai, calmammo « calmando » calmandosi, calmano, calmante, calmanti, calmarci, calmare, calmarla |
Parole di otto lettere: calliste, callisti, calmammo « calmando » calmante, calmanti, calmarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intimando, stimando, sovrastimando, disistimando, sottostimando, legittimando, delegittimando « calmando (odnamlac) » impalmando, spalmando, filmando, microfilmando, colmando, ricolmando, infiammando |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |