Forma di un Aggettivo |
"caldea" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo caldeo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola caldea è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: cal-dè-a. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con caldea per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): E intanto egli predisponeva, severo e tacito, l'argomento della sua lezione: — Demoni e spiriti in Egitto, Assiria, Caldea, Persia; in Frigia, a Colchide; in Tracia — presso i Greci e i Romani.... (Oh che bella lezione!) — Magia operativa e magia divinatoria — riti di espiazione — formole, erbe e pietre magiche.... (Oh che profonda lezione!) — Negromanzia; lampadomanzia; dactilomanzia; lecanomanzia.... (Oh che colossale lezione!) — Ragolomanzia; palomanzia: petchimanzia; partenomanzia; pegomanzia.... I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): v'unì una stamperia di lingue orientali, dell'ebraica cioè, della caldea, dell'arabica, della persiana, dell'armena; una galleria di quadri, una di statue, e, una scuola delle tre principali arti del disegno. Per queste, poté trovar professori già formati; per il rimanente, abbiam visto che da fare gli avesse dato la raccolta de' libri e de' manoscritti; certo più difficili a trovarsi dovevano essere i tipi di quelle lingue, allora molto men coltivate in Europa che al presente; più ancora de' tipi, gli uomini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caldea |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caldee, caldei, caldeo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: calda, calde. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ada. Altri scarti con resto non consecutivo: cale, cala, cade, cada, alea. |
Parole contenute in "caldea" |
dea, calde. |
Incastri |
Inserendo al suo interno coi si ha CALcoiDEA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caldea" si può ottenere dalle seguenti coppie: cali/idea. |
Usando "caldea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aggi = caldeggi; * arai = calderai; * atta = caldetta; * atte = caldette; * atti = caldetti; * atto = caldetto; * aggio = caldeggio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "caldea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ala * = alcalde; * raia = calderai. |
Sciarade incatenate |
La parola "caldea" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calde+dea. |
Intarsi e sciarade alterne |
"caldea" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cale/da, cade/la, cada/le, cd/alea. |
Intrecciando le lettere di "caldea" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ria = calderaia; * rio = calderaio; * arri = caldareria; * stari = castalderia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le hanno calde gli esaltati, I contenitori delle caldarroste, La incide il caldarrostaio, Caldeggiano la collaborazione fra i vari ceti, Alimenta caldaie e fornelli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: caldarrosta, caldarrostai, caldarrostaia, caldarrostaie, caldarrostaio, caldarroste, calde « caldea » caldee, caldeggerà, caldeggerai, caldeggeranno, caldeggerebbe, caldeggerebbero, caldeggerei |
Parole di sei lettere: calcia, calciò, calcio « caldea » caldee, caldei, caldeo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lapidea, euripidea, iridea, clitoridea, idatidea, carotidea, parotidea « caldea (aedlac) » elodea, ardea, verdea, giudea, corifea, ninfea, esofagea |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |