Forma verbale |
Calcoliamo è una forma del verbo calcolare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di calcolare. |
Informazioni di base |
La parola calcoliamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cal-co-lià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con calcoliamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Tento allora una ipotesi che sfido ogni lettore a sfidare. Padre Caspar si era sbagliato a tal punto da trovarsi senza saperlo sul nostro centottantesimo meridiano, dico su quello che calcoliamo da Greenwich - l'ultimo punto di partenza al mondo a cui egli avrebbe potuto pensare, perché era terra di scismatici antipapisti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calcoliamo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: calcola, calcolo, calciamo, calcia, calcio, calci, calca, calo, calli, calla, callo, caliamo, calia, cali, calamo, cala, calmo, caco, cacio, caci, cacao, caia, caio, cola, colmo, colo, como, ciao, alci, alca, alla, allo, alimo, acolia, limo, olio, olmo. |
Parole con "calcoliamo" |
Finiscono con "calcoliamo": ricalcoliamo. |
Parole contenute in "calcoliamo" |
amo, col, oli, coli, olia, alcol, calco, oliamo, calcoli, coliamo. Contenute all'inverso: ilo, mai, mail. |
Incastri |
Si può ottenere da caliamo e col (CALcolIAMO); da calamo e coli (CALcoliAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calcoliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricalcoliamo, calcolisti/stiamo, calcoliate/temo. |
Usando "calcoliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rotocalco * = rotoliamo; pascal * = pascoliamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calcoliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: calcolava/avalliamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "calcoliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricalcoli/amori. |
Usando "calcoliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ricalcoli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calcoliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pascal/pascoliamo. |
Usando "calcoliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pascoliamo * = pascal; * temo = calcoliate. |
Sciarade e composizione |
"calcoliamo" è formata da: calcoli+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "calcoliamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calco+oliamo, calco+coliamo, calcoli+oliamo, calcoli+coliamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"calcoliamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: calcia/olmo, calia/colmo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È meglio se non fa calcoli, Un elemento per il calcolo, L'astronomo greco che calcolò la durata dell'anno, Su di essi si calcolava l'importo del bollo dell'auto, Una tavoletta... calcolatrice. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: calcoleremmo, calcoleremo, calcolereste, calcoleresti, calcolerete, calcolerò, calcoli « calcoliamo » calcoliate, calcolino, calcolista, calcoliste, calcolisti, calcolitica, calcolitiche |
Parole di dieci lettere: calcolasti, calcolerai, calcolerei « calcoliamo » calcoliate, calcolista, calcoliste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricoliamo, immatricoliamo, graticoliamo, articoliamo, disarticoliamo, gesticoliamo, svicoliamo « calcoliamo (omailoclac) » ricalcoliamo, brancoliamo, vincoliamo, svincoliamo, rinfocoliamo, circoliamo, scoliamo |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |