Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cadrà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadrò, cafra, capra, ladra. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ladre, ladri, ladro, madre, madri, padre, padri. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cara, cada. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cadrai, scadrà. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: barda, carda, iarda, sarda, tarda. |
Parole con "cadrà" |
Iniziano con "cadra": cadrai, cadranno. |
Finiscono con "cadra": scadrà, accadrà, decadrà, ricadrà. |
Contengono "cadra": scadrai, decadrai, ricadrai, scadranno, decadramma, decadrammi, decadranno, ricadranno. |
»» Vedi parole che contengono cadrà per la lista completa |
Parole contenute in "cadra" |
cad. Contenute all'inverso: arda. |
Incastri |
Inserito nella parola si dà ScadraI; in dei dà DEcadraI; in rii dà RIcadraI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cadrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: caì/idra, cala/ladra, carica/ricadrà, casca/scadrà, cave/vedrà, cada/ara, caddi/dirà, cade/era, cadeste/estera, cadete/etera, cadevi/evira, cadi/ira, cadmi/mira, cado/ora, cadono/onora. |
Usando "cadrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anca * = andrà; * rade = cadde; * radi = caddi; * rami = cadmi; * dramma = camma; * rauca = caduca; * rauco = caduco; * raderò = caddero; * rauche = caduche; * rauchi = caduchi; calanca * = calandra; * drappeggi = cappeggi; * drappelli = cappelli; * drappello = cappello; filanca * = filandra; palanca * = palandra; * drappeggio = cappeggio; * drappeggiare = cappeggiare; * drappelletti = cappelletti; * drappelletto = cappelletto; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cadrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: caddi/idra, cadessi/isserà, cadetta/attera. |
Usando "cadrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armi = cadmi; * arano = cadano; * ariamo = cadiamo; * ariate = cadiate; * armiate = cadmiate; * arresti = cadresti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cadrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: culaca/dracula. |
Usando "cadrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dracula * = culaca; * culaca = dracula. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cadrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadde/rade, caddero/raderò, caddi/radi, cadmi/rami, caduca/rauca, caduche/rauche, caduchi/rauchi, caduco/rauco. |
Usando "cadrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: andrà * = anca; * vedrà = cave; * dirà = caddi; * mira = cadmi; * etera = cadete; * evira = cadevi; * onora = cadono; cadremo * = remora; * estera = cadeste; * remora = cadremo; calandra * = calanca; filandra * = filanca; palandra * = palanca; cadreste * = resterà; * resterà = cadreste. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cadrà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = candirà; * lei = calderai; * legge = caldeggerà; slanci * = scaldaranci; slancio * = scaldarancio. |